Cobalto (colore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Storia: il colore carta da zucchero è diverso, e poi non ha senso scrivere che il nome fu dato nel 1777 se il pigmento è stato sintetizzato nel 1802 |
||
Riga 12:
== Storia ==
L'alluminato di cobalto, noto anche con il nome di blu cobalto, blu di Thénard e blu di Dresda, è un pigmento che venne sintetizzato per la prima volta nel 1802 da Thénard scaldando insieme [[fosfato di cobalto]] o [[arsenato di cobalto]] e [[allumina]]; ancora oggi viene prodotto tramite [[calcinazione | la medesima procedura]]. Questo pigmento presentò grandi vantaggi per i pittori dell'epoca poiché era molto stabile e facilitava l'asciugatura della [[pittura]] ad olio.
== Bibliografia ==
|