Olomouc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore di battitura Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Considerevoli errori di sintassi Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 69:
Durante la Guerra dei Trent'anni, l'avvicinarsi delle armate svedesi imposero, nel [[1641]], il trasferimento a Brno di tutte le funzioni governative, e l'anno dopo Olomouc venne occupata dalla [[Svezia]] che la tenne per otto anni. Essi lasciarono la città in rovina e la capitale restò a Brno.
Olomouc venne fortificata come cittadella bastionata da [[Maria Teresa d'Asburgo]] fra il 1742 e il 1754. Ciò le permise di resistere all'assedio di [[Federico il Grande]] di [[Prussia]], che
Il 5 dicembre [[1777]] con la [[Bolla pontificia]] ''Suprema dispositione'' di [[papa Pio VI]], una parte del territorio diocesano venne
===Storia moderna===
|