Dedimunda deviyo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WIP |
+categoria |
||
Riga 1:
{{WIP open|Mickey83}}
[[File:The god Dadimunda.jpg|Deḍimuṇḍa Deviyo|miniatura]]
'''Dedimunda Deviyo''' (noto anche come '''Dedimunda Dewatha Bandara''', in
== Nome ==
Riga 12:
Secondo un'altra storia, all'illuminazione di [[Gautama Buddha]], Māra e il suo vasto esercito arrivarono per sconfiggere il principe Siddhartha e impedirgli di diventare il Buddha. A quel tempo, Deḍimuṇḍa Deviyo era stato inviato a sconfiggere il Māra e i suoi uomini dal dio Vaiśravaṇa (Vesamuni). Secondo la leggenda, lì non solo distrusse i Māra a bordo situati a Mahā Meru, ma gli fu concesso da Gautama Buddha anche di proteggere il Buddha Sāsana in Sri Lanka per 5500 anni. In seguito, questa concessione fu rinnovata e più volte da dei, come Viṣṇu, Śakra, Vaiśravaṇa e Skandha Kumāra. Quest'ultimo descrive la sua sopravvivenza da un naufragio mentre tornava in Sri Lanka e il suo miracolo di dare vita alla regina incinta e al suo bambino dalle ceneri cremate. Il bambino è stato chiamato "''Dāpulu''", nel senso di "nato dalle ceneri".
Un'altra storia dice che Dedimunda era l'unica divinità che non fuggiva per la paura nella lotta tra il principe Siddhartha (Bodhisatva) e l'esercito di Mara. E nel momento in cui la lotta del principe Siddhartha con Màra (quando Màra cercò di fermare l'illuminazione di Lord Buddha), si racconta che il dio Dedimunda ridusse le dimensioni del proprio corpo e si nascose sotto il vestito che il principe Siddhartha indossava mentre tutti gli altri dei fuggivano.
Riga 28:
{{Portale|Buddhismo|Religioni}}
[[Categoria:Divinità buddhiste]]
[[Categoria:Religione in Sri Lanka]]
|