Fiorello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.40.199.142 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.35.188.196 Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 40:
== Biografia ==
=== Le origini ===
{{NN|
Rosario Fiorello nasce a [[Catania]] il 16 maggio [[1960]], primo di quattro fratelli: Anna (negoziante), [[Catena Fiorello|Catena]] (scrittrice e conduttrice) e [[Giuseppe Fiorello|Giuseppe]] (attore).<ref name="Fiorello storia">{{cita web|url=http://www.oggi.it/attualita/personaggi/2010/05/18/cento-cose-che-non-sapete-di-fiorello/|editore=oggi.it|data=|accesso=27 settembre 2013|titolo=I 50 anni di Fiorello, cento cose che non sapete di lui}}</ref> {{
A causa dei trasferimenti del padre cresce tra [[Riposto]], dove frequenta l'asilo e le prime classi delle elementari, e [[Augusta (Italia)|Augusta]], dove frequenta le medie. Gioca a calcio nella Megarese di [[Megara Hyblaea]].
Riga 49:
Nel [[1975]], attraverso l'ufficio di collocamento, si fa assumere al [[villaggio turistico]] della [[Valtur]] a [[Brucoli]] come facchino di cucina. Percorre tutta la scala gerarchica: aiuto cuoco, cameriere e barman (da 900.000 [[lire]] nel [[1978]] arriva a guadagnare 1.150.000 lire mensili, una paga maggiore del padre).<ref name="ref_A">{{Cita news|autore = Malcom Pagani|titolo = Vorrei invecchiare ma non ci riesco|pubblicazione = [[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|giorno = 29|mese = novembre|anno = 2017|pagina = 68}}</ref>
{{
Nel [[1976]], all'età di 16 anni, comincia a fare radio nella sua città a ''Radio Master Sound'' con la sua prima trasmissione ''Summer sound'', passando pochi mesi dopo a ''Radio Marte'' (radio della Sicilia orientale) dove batte ogni record trasmettendo per 72 ore consecutive. Prosegue la sua carriera radiofonica a ''Radiorama'' e ad ''Augusta Centrale'' con ''"La febbre del sabato sera"''. Tra le prime imitazioni del bar troviamo quelle di [[Sandro Ciotti]], [[Enrico Ameri]] e [[Roberto Bortoluzzi]], radiocronisti di ''[[Tutto il calcio minuto per minuto]]''.}}
Riga 55:
Nel [[1977]] si esibisce per la prima volta in teatro per lo spettacolo “Bazar” della compagnia Teatro Gruppo, messo in scena al teatro della Marina Militare di Augusta.<ref name="piancatelli">{{cita|Umberto Piancatelli, 2012}}.</ref>
{{
=== Animatore nei villaggi turistici ===
Riga 95:
=== Il successo con ''Stasera pago io'' e ''Viva Radio 2'' ===
Fiorello torna in [[Rai]] nel [[2001]] con lo show ''[[Stasera pago io]]'': il successo è grandissimo e Fiorello si impone come mattatore televisivo. Nella sfida del sabato sera lo show di Fiorello riesce talvolta a vincere lo scontro con ''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]]'' di [[Maria De Filippi]].<ref>{{Cita web|url=http://archivio.corriere.it/Archivio/interface/landing.html|titolo=Archivio Corriere della Sera|sito=archivio.corriere.it|accesso=4 novembre 2019
In quell'anno viene premiato con il [[Premio TV - Premio regia televisiva|Premio regia televisiva]] come ''Miglior personaggio maschile'' e nelle categorie ''Top 10'', ''Miglior programma'' e ''In assoluto'' con ''[[Stasera pago io]]'' e con tre [[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo|Telegatti]] come ''Personaggio maschile dell'anno'' e ''Migliore programma musicale'' per il ''[[Festivalbar]]'' e come ''Migliore programma'' per ''[[Stasera pago io]]''. L'anno seguente riceve anche il [[Premio Galà della pubblicità]] come ''Miglior Showman'' (televisione, teatro e radio), il [[Premio Regia Televisiva]] come ''Personaggio in cui gli Italiani hanno più fiducia'' e il [[Telegatto]] come ''Personaggio maschile dell'anno''.
Riga 143:
Vengono proposti tre eventi della durata di mezz'ora su [[Sky Uno]] con cadenza settimanale. Lo show inizialmente avrebbe dovuto chiamarsi ''Fiorello in the Sky'' ma successivamente si decide per ''[[Fiorello Show]]''; lo spettacolo in totale ha incassato più di un milione di [[euro]].<ref name="Fiorello storia"/>
Il 9 marzo, per pubblicizzare la sua nuova trasmissione, appare su [[Rai 2]] a ''[[X Factor]]'', dove irrompe [[Valerio Staffelli]] per consegnargli il ''[[tapiro]] d'oro''; si forma così un vero e proprio miscuglio di televisioni definito da Fiorello "Skraiset" (ovvero l'unione di [[Sky Italia|Sky]], [[Rai]] e [[Mediaset]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.agoravox.it/Fiorello-lancia-SkRaiSet-il-nuovo.html|titolo=Fiorello lancia SkRaiSet il nuovo tripolio della tv, dal palco di X Factor|sito=AgoraVox Italia
Nel [[2010]] torna sugli schermi con ''[[Passione (film 2010)|Passione]]'', film di [[John Turturro]], ed è impegnato nei teatri con ''[[Show Tour 2010]]'' e a dicembre [[2010]], intervistato dall'amico [[Vincenzo Mollica]], preannuncia il suo ritorno in Rai.<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=TUMdcQGnWHo FIORELLO: "Torno su Radio Rai" - Intervista a Speciale Tg1] Video[[YouTube]]</ref>
[[File:Fiorello - Show Tour 2010 - Bari (cropped).JPG|thumb
Nel febbraio [[2011]] [[Gianni Morandi]] lo invita personalmente durante una vacanza a [[Cortina d'Ampezzo]] al ''[[Festival di Sanremo 2011]]''.<ref>[http://www.televisionando.it/articolo/fiorello-a-sanremo-2011-accordo-trovato/41857/ Fiorello a Sanremo 2011, accordo trovato]</ref> Tuttavia, non avendo partecipato, il 16 febbraio, appena dopo la prima serata del Festival, Fiorello invia un sms a Morandi con scritto: ""Vedi che sei andato bene anche senza di me?"".<ref>[http://www.agi.it/spettacolo/sanremo-2011/elenco-notizie/201102161302-spe-rt10118-sanremo_fiorello_a_morandi_andato_bene_anche_senza_me_non_vengo FIORELLO A MORANDI,"ANDATO BENE ANCHE SENZA ME, NON VENGO"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140505173934/http://www.agi.it/spettacolo/sanremo-2011/elenco-notizie/201102161302-spe-rt10118-sanremo_fiorello_a_morandi_andato_bene_anche_senza_me_non_vengo |data=5 maggio 2014 }}</ref>
Riga 212:
''Fuori Programma'' va in onda eccezionalmente a [[Milano]] il 15 ottobre dal dietro le quinte del [[Teatro degli Arcimboldi]] di [[Milano]], il 23 e 24 ottobre dal Lounge Bar con [[Marco Baldini]], [[Enrico Cremonesi]] e i ''gemelli di Guidonia'' e il 12 dicembre al Sergio&Fisio Chiosco Bar, vecchio bar dei ragazzi di via Massena di [[Radio Deejay]], con Cremonesi, i ''gemelli di Guidonia'', [[Stefano Meloccaro]] e Pippo Crotti.
Intanto a novembre [[Marco Baldini]] abbandona il programma perché, a sua detta, non è più in grado di garantire un buon livello di professionalità, preferendo non danneggiare la trasmissione, abbandonandola<ref>
L'11 novembre insieme ad [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]] partecipa alla presentazione del libro di [[Claudio Cecchetto]] ''In diretta. Il gioca jouer della mia vita'' alla libreria della stazione Termini e il tutto viene filmato dall'amico [[Red Ronnie]] per il suo ''[[Roxy Bar TV]]'': i tre ripercorrono gli inizi e gli anni passati insieme a [[Radio Deejay]].<ref>{{YouTube|id=F6VRey__Pfw|Claudio Cecchetto, Fiorello, Amadeus - libro ''In diretta''|autore = Red Ronnie|data = 14 novembre 2014|accesso = 5 gennaio 2015}}</ref>
Riga 229:
Il tour riprende con altre tappe dal 7 ottobre al 21 dicembre [[2015]].<ref>[https://sites.google.com/site/rosariofiorelloforever/Home/biografia/fiorello-al-teatro/fiorello-tour-2015 Fiorello Tour 2015 L'ora del Rosario Nuove date]</ref> L'Edicola torna a dall'11 al 29 gennaio [[2016]] e viene poi ripresa sporadicamente (a causa della seconda parte della tournée teatrale tra febbraio e giugno). Dal 31 maggio al 10 giugno l'Edicola va in onda su [[Sky Uno]].
Il 1º aprile è ospite a sorpresa del nuovo show di [[Rai 1]] ''[[Laura & Paola]]'' condotto da [[Laura Pausini]] e [[Paola Cortellesi]]. Il 22 aprile torna in TV come ospite dopo 5 anni nella seconda puntata di ''[[Rischiatutto]]'' condotto da [[Fabio Fazio]] su [[Rai 1]], nella quale ha preso parte in qualità di materia vivente e ha raccontato numerosi aneddoti riguardanti la sua storica amicizia con [[Mike Bongiorno]], storico conduttore del quiz.<ref>[http://www.lastampa.it/2016/04/23/multimedia/spettacoli/fiorello-e-la-top-su-mike-bongiorno-lo-showman-fa-ridere-a-rischiatutto-h7WcMmcR1wkAMyc9Itc0YN/pagina.html Fiorello a ruota libera a Rischiatutto] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160425124341/http://www.lastampa.it/2016/04/23/multimedia/spettacoli/fiorello-e-la-top-su-mike-bongiorno-lo-showman-fa-ridere-a-rischiatutto-h7WcMmcR1wkAMyc9Itc0YN/pagina.html |date=25 aprile 2016 }}</ref> La puntata ottiene 7.204.000 spettatori con il 28,82% di [[Audience#Share|share]].<ref>
=== ''L'Edicola'' su Sky e ''Il Socialista'' ===
Riga 245:
Il 29 gennaio, dopo 26 anni, torna su [[Radio Deejay]] con ''[[Il Rosario della sera]]'', programma in onda tutti i giorni dalle 19 alle 20; insieme a lui c'è la sua storica squadra, a partire da [[Enrico Cremonesi]] e [[Gabriella Germani]].<ref>[https://www.deejay.it/news/fiorello-su-radio-deejay-con-un-nuovo-programma-dal-29-gennaio-si-torna-in-scena/549141/ FIORELLO SU RADIO DEEJAY CON UN NUOVO PROGRAMMA: “DAL 29 GENNAIO SI TORNA IN SCENA”] </ref><ref>[http://www.ilmessaggero.it/rubriche/tele_visioni/fiorello_sceglie_la_coperta_di_linus_fa_cappotto_rai-3489774.html Fiorello sceglie la coperta di Linus e fa il cappotto alla Rai] </ref> Nel medesimo giorno del debutto radiofonico, annuncia il suo ritorno dopo 16 anni come ospite nella prima puntata (e poi in collegamento telefonico durante la serata finale) del [[Festival di Sanremo 2018|Festival di Sanremo]], accettando in diretta la proposta del direttore artistico e conduttore della sessantottesima edizione, [[Claudio Baglioni]].
Il 6 maggio dello stesso anno, durante il Festival di [[Dogliani]], annuncia un nuovo show su [[Rai 1]] dopo 7 anni, confermato anche dall'allora direttore generale [[Mario Orfeo]] e successivamente saltato a causa di irregolarità rilevate nell'area pensata per creare un'apposita tensostruttura come ___location del programma, precisamente presso la zona Tor di Quinto a Roma, sotto-inchiesta per abusi edilizi.<ref>{{Cita web|url=http://m.dagospia.com/roma-citta-sotto-sigilli-manco-i-potenti-mezzi-di-fiorello-e-della-rai-possono-qualcosa-180886|titolo=roma città sotto sigilli - manco i potenti mezzi di fiorello e della rai possono qualcosa|sito=m.dagospia.com|accesso=
Nel frattempo, tutte le domeniche di agosto e una di settembre, alle 10 su [[Radio Deejay]] viene trasmesso il meglio de ''Il Rosario della sera''. La seconda e ultima stagione del programma parte il 15 ottobre e termina il 31 maggio successivo, sempre sulla stessa emittente tutte le sere alle 19.
Riga 253:
Nel mese di maggio viene ufficialmente annunciato il suo ritorno in Rai a partire dall'autunno 2019, in una produzione creata ad hoc per il portale [[RaiPlay]]. Il progetto, intitolato ''[[Viva RaiPlay!]]'', prevede 18 live show sulla piattaforma online, preceduti da 5 puntate speciali in access prime time su Rai 1, oltre a 6 appuntamenti radiofonici su Rai Radio 2, a partire dal 4 novembre. Ciascuna puntata di ''Viva RaiPlay!'' è preceduta dalla messa in onda, in mattinata, di una puntata di ''Viva Asiago10!'', programma modellato su ''EdicolaFiore'', all'interno del quale Fiorello e i suoi ospiti fissi (tra cui [[Enrico Cremonesi]], i gemelli di Guidonia e gli Urban Theory) commentano le notizie del giorno, con la consueta ilarità e leggerezza, ma dando anche un tocco più serioso grazie alla presenza di Pietro del Soldà. Il programma va in onda dall'"acquario" di via Asiago.
Il 2 agosto annuncia la sua partecipazione come ospite fisso al fianco di Amadeus, al [[Festival di Sanremo 2020]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/19_ottobre_28/fiorello-riparto-raiplay-poi-andro-sanremo-2f0d8da8-f98a-11e9-9778-63d7a5dc0619.shtml|titolo=Fiorello: «Riparto da RaiPlay e poi andrò a Sanremo»|autore=Renato Franco|sito=Corriere della Sera|data=28 ottobre 2019
== Vita privata ==
Riga 414:
Inoltre sono da annoverare tra le imitazioni i cosiddetti 'One Shot', cioè personaggi (o animali) che appaiono sporadicamente e/o che non vengono in seguito replicati (l'uomo di [[Sai xChé?]], [[Mariano Apicella]], Luigino, [[Milingo|Monsignor Milingo]], [[Luca Giurato]], il direttore della TV Calabrese, Francesco Amadori, il Rottweiler baciato da [[Asia Argento]], Rita del bar).
Durante la puntata del 16 maggio [[2006]] (data di compleanno di Fiorello) interviene in trasmissione con una telefonata il [[Presidente della
Il 20 dicembre [[2006]] Fiorello fa lo [[sciopero]] delle gag al suo ''[[Viva Radio 2]]'' per essere solidale nei confronti dei giornalisti che scioperano non firmando servizi televisivi e articoli, sia sulla carta stampata sia sul [[web]], a causa dell'interruzione delle trattative con gli editori.
Riga 507:
* ''[[Città vuota]]'' ([[2004]])
* ''L'appuntamento'' ([[2005]])
*''La classica canzone di [[Sanremo]]'' ([[2020]]) - presentata fuori concorso al [[Festival di Sanremo 2020|Festival di Sanremo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/05/festival-di-sanremo-2020-amadeus-abbiamo-vinto-la-prima-partita-e-fiorello-annuncia-a-sorpresa-cantero-un-inedito-giallo-sul-video-di-roger-waters-dei-pink-floy/5696414/|titolo=Festival di Sanremo 2020, Amadeus: “Abbiamo vinto la prima partita” e Fiorello annuncia a sorpresa: “Canterò un inedito”. Giallo sul video di Roger Waters dei Pink Floyd|sito=Il Fatto Quotidiano|data=5 febbraio 2020
===Duetti===
Riga 519:
* [[2017]] - Con [[Daniele Lazzarin|Danti]]: ''Fatti mandare dalla mamma''
*[[2018]] - Con [[Biagio Antonacci]]: ''Mio fratello Beach Version''
*[[2019]] - Con [[Fabio Rovazzi]] e [[Two Fingerz|Danti]]: ''Se stai zitto fai un figurone''<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/danti-cambia-vita-e-per-annunciarlo-chiede-aiuto-a-rovazzi-e-fiorello_9569857-201902a.shtml|titolo=Danti cambia vita e per annunciarlo chiede aiuto a Rovazzi e Fiorello|sito=Tgcom24|lingua=IT|accesso=
=== Audiolibri ===
Riga 605:
* [[2018]] - Premio “Candelora d’oro di Sant’Agata” massima onorificenza della città di [[Catania]]
*[[2019]] - [[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo|Telegatto]] come miglior personaggio del decennio 2010 - 2019
*[[2020]] - [[Festival di Sanremo|premio Assomusica]] (condiviso con i [[Eugenio in Via Di Gioia|Eugenio in via di gioia]])<ref>{{Cita web|url=https://www.riviera24.it/2020/02/sanremo2020-stasera-fiorello-non-ci-sara-ma-non-rinuncia-al-suo-show-quotidiano-in-sala-stampa-616149/|titolo=#Sanremo2020, stasera Fiorello non ci sarà ma non rinuncia al suo "show quotidiano" in sala stampa|sito=Riviera24|data=6 febbraio 2020
== Note ==
Riga 627:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica|
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Attori italiani del XX secolo]]
|