Hemiscyllium galei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spaziatura sezioni |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
Riga 51:
Raggiunge una lunghezza massima di 56.8 cm.<ref name=FishBase>{{FishBase|63706|Hemiscyllium galei|11/12/2017}}</ref>
La particolarità di questo squalo è che sfrutta le pinne per ''camminare'' sul fondo<ref>{{cita web |url=http://www.nationalgeographic.it/natura/2011/04/19/foto/20_specie_degli_ultimi_20_anni-297046/20/ |titolo=20 specie incredibili degli ultimi 20 anni |accesso=11 dicembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171212140653/http://www.nationalgeographic.it/natura/2011/04/19/foto/20_specie_degli_ultimi_20_anni-297046/20/ |dataarchivio=12 dicembre 2017 |urlmorto=sì }}</ref>. Alcuni studiosi lo ritengono importante per capire il passaggio evolutivo che portò i primi animali ad uscire dall'acqua.
==Distribuzione e habitat==
| |||