Fiorello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 110817425 di 37.163.234.249 (discussione) senza fonte
Etichetta: Annulla
Riga 58:
 
=== Animatore nei villaggi turistici ===
In quell'anno svolge il servizio militare prima a [[Bari]] e poi nel [[Arma delle trasmissioni|5º Battaglione trasmissioni "Rolle"]] a [[Sacile]] ([[provincia di Pordenone|PN]]) e così si esibisce in caserma: è cameriere nella mensa dei sottufficiali, mette su una band e fa il presentatore a tutte le feste divertendo cameraticommilitoni e ufficiali.<ref>{{cita news|autore=c.b.|url=https://messaggeroveneto.gelocal.it/pordenone/cronaca/2017/06/28/news/militare-a-sacile-c-e-un-invitato-speciale-fiorello-1.15550643|titolo=«Militare a Sacile? C’è un invitato speciale: Fiorello» |pubblicazione=[[Messaggero Veneto]]|data=29 giugno 2017|accesso=21 dicembre 2018}}</ref>
 
Tornato in Sicilia, una sera sostituisce il deejay del villaggio [[Valtur]] di [[Brucoli]] improvvisando e intrattenendo il pubblico. Spinto dal collega-amico [[Enzo Olivieri]], accetta la proposta di fare l'[[animazione turistica|animatore]] per sole 220.000 lire al mese. Sceglie di farsi chiamare solo con il cognome perché ''«si adatta meglio al lavoro che faccio»''. Nei suoi spettacoli si traveste da Papa benedicendo i cornetti, fa lo strip coprendosi le parti intime con due cappelli e in mancanza di acqua si lava i capelli con il latte di mandorla. Impara a ''«non trattare male la gente, a non fare facili battute sulle signore anziane o sui signori sovrappeso. Ho sempre pensato, mi piacerebbe se al posto di quella signora ci fosse mia madre? No. Le battute è meglio farle sui potenti, su chi si può difendere»''. Una volta, travestito da carabiniere, in spiaggia fa le multe ai bagnanti troppo vestiti e svestiti fino a che all'arrivo di un elicottero dei veri carabinieri con difficoltà i responsabili del villaggio riescono a difenderlo davanti al comandante della caserma.