Collisione aerea di Ascoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Paolo9999 ha spostato la pagina Incidente di Ascoli a Collisione aerea di Ascoli: Sono coinvolti più aeromobili, "Collisione" è più corretta e in linea con gli altri incidenti di questo tipo
Fix incipit, completamento infobox
Riga 4:
|Didascalia =
|Tipo_evento = incidente
|Data = 19 agosto [[2014]]
|Ora = 16.30 circa
|Tipo = [[Collisione in volo]]
|Luogo = Poggio Anzù, tra [[Venarotta]] e [[Roccafluvione]], ([[Provincia di Ascoli Piceno|Ascoli Piceno]])
Riga 19:
|Vittime = 4
|Feriti =
|Sopravvissuti = 0
<!-- primo aeromobile -->
|Immagine1 = Tornado - RIAT 2007 (2544810919).jpg
|Didascalia1 = Il velivolo al [[Royal International Air Tattoo|RIAT]] del 2007, quando ancora era in forza al [[36º Stormo]].
Riga 28 ⟶ 27:
|Operatore1 = [[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]]
|Numero_registrazione1 = MM7009<ref>[http://www.airport-data.com/aircraft/MM7009.html Aircraft MM7009 Data], da airport-data.com</ref>
|Partenza1 = [[Aeroporto di Brescia-Ghedi]], [[Brescia]], [[Italia]]
|Scalo_intermedio1 =
|Scali_intermedi1 =
|Scalo_prima_dell'evento1 =
|Destinazione1 = [[Aeroporto di Brescia-Ghedi]], [[Brescia]], [[Italia]]
|Passeggeri1 = 0
|Equipaggio1 = 2
|Vittime1 = 2
|Feriti1 = 0
|Sopravvissuti1 = 0
<!-- secondo aeromobile -->
|Immagine2 = Panavia_Tornado_Italian_Air_Force_6-36_MM7087_(8394682977).jpg
|Didascalia2 = Il cacciabombardiere durante un'esercitazione ad [[Albacete]], in Spagna, nel 2013.
Riga 46 ⟶ 44:
|Operatore2 = [[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]]
|Numero_registrazione2 = MM7087<ref>[https://aviation-safety.net/wikibase/wiki.php?id=168898 ASN Wikibase Occurrence # 168898], da aviation-safety.net</ref>
|Partenza2 = [[Aeroporto di Brescia-Ghedi]], [[Brescia]], [[Italia]]
|Scalo_intermedio2 =
|Scali_intermedi2 =
|Scalo_prima_dell'evento2 =
|Destinazione2 = [[Aeroporto di Brescia-Ghedi]], [[Brescia]], [[Italia]]
|Passeggeri2 = 0
|Equipaggio2 = 2
|Vittime2 = 2
|Feriti2 = 0
|Sopravvissuti2 = 0
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = <ref>Dati estratti da [http://www.aeronautica.difesa.it/comunicazione/notizie/archivio/2014/Pagine/incidentetornadomarche_20082014.aspx ''Tornado precipitati, continuano le ricerche''], da aeronautica.difesa.it, 20 agosto 2014.</ref>]
|Occupanti1 = 2
|Occupanti2 = 2
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''incidenteLa collisione aerea di Ascoli''' è un [[incidente aereo]] verificatosi durante un'esercitazione operativa il 19 agosto 2014 sull'[[Appennino umbro-marchigiano|Appennino marchigiano]], a poca distanza da [[Ascoli Piceno]].
 
Lo scontro ha coinvolto due [[Cacciabombardiere|cacciabombardieri]] [[Panavia Tornado]] del [[6º Stormo]] dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]] e ha causato la morte di entrambi gli equipaggi. È la prima [[collisione in volo]] mai registrata tra due velivoli di questo tipo mai registrata.<ref>[http://www.corriere.it/cronache/14_ottobre_19/scontro-tornado-l-aereo-fuori-posto-era-quello-mariangela-valentini-849956f4-57d1-11e4-8fc9-9c971311664f.shtml ''Scontro Tornado, «l’aereo fuori posto era quello di Mariangela Valentini»''], da corriere.it, 19 ottobre 2014.</ref>
 
Le indagini sulle cause dell'incidente sono state affidate alla Procura di Ascoli Piceno e alla Procura Militare di [[Verona]].<ref name=":co">[http://www.corriere.it/cronache/15_ottobre_01/scontro-tornado-perizia-responsabilita-missione-ascoli-piceno-7654eef8-687b-11e5-8caa-10c7357f56e4.shtml ''Scontro tra tornado ad Ascoli, «Cinque possibili responsabili»''], da corriere.it, 1 ottobre 2015.</ref>.