Hanns Heinz Ewers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
La sua figura è stata importante per lo sviluppo della letteratura del terrore in Austria e Germania che avvenne fra fine '800 e inizio '900. Il suo nome va messo a fianco di [[Gustav Meyrink]], [[Alfred Kubin]], Oskar Panizza, Leo Perutz e Karl Hans Strobl.
 
Questi scrittori erano molto influenzati dei maestri riconosciuti del genere come [[Edgar Allan Poe]] (Ewers scrisse un memorabile saggio sullo scrittore americano), [[Ernst Theodor Amadeus Hoffmann|Hoffmann]], [[VillersAuguste de Villiers de L'Isle-Adam|Villiers de L'Isle-Adam]], [[Gérard de Nerval|Nerval]] e hanno creato una nuova letteratura fantastica che voleva essere una rivolta "ideale" contro la cultura imperante del positivismo e del capitalismo.
 
Si possono trovare forti influenze del decadentismo nello stile di questo scrittori che attingeva spesso a tematiche allora fortemente diffuse come occultismo ed esoterismo. Non va infatti dimenticato che all'epoca in Germania pullulavano numerose sette di derivazione teosofica.