Colombe d'Oro per la Pace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 7:
Il Premio assegna annualmente tre Colombe d'oro a giornalisti particolarmente impegnati sui temi della pace e del disarmo. Altre "Colombe" sono attribuite ad una o più personalità internazionali italiane o straniere che abbiano dato un contributo significativo alla causa della pace.
La giuria, inizialmente composta da Luigi Anderlini, Carlo Bo, Miriam Mafai e Alberto Moravia, è stata presieduta da [[Sandro Pertini]] (1986 - 1989) e da [[Rita Levi-Montalcini]] ([[1995]]- [[2012]]) [[Premio Nobel per la Medicina|Premio Nobel per la medicina]] [[1986]], è dal 2013 composta da: [[Fabrizio Battistelli]], Dora Iacobelli, [[Tana De Zulueta]], [[Riccardo Iacona]], [[Dacia Maraini]], [[Andrea Riccardi]]<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/cronaca/2017/09/21/news/archivio_disarmo_si_congratula_con_ican_colomba_d_oro_per_la_pace_2017-176140944/ |titolo=Archivio disarmo si congratula con Ican: colomba d'oro per la Pace 2017 |accesso=11 febbraio 2018}}</ref>.
Significativamente, in quattro occasione le personalità premiate con le Colombe d'oro sono poi risultate vincitori del premio Nobel per la Pace: ciò è avvenuto nel 1987, nel 1989, nel 1997 e nel 2017 quando i vincitori delle Colombe sono stati, rispettivamente, [[Nelson Mandela]], [[Michail Gorbačëv]], [[John Hume]] e l'[[International Campaign to Abolish Nuclear Weapons]]. In occasione dell'edizione 2017 delle Colombe d'oro il presidente dell'Archivio Disarmo, Fabrizio Battistelli, ha così commentato la coincidenza:<blockquote>"È l'anno delle coincidenze. Era il 6 agosto, anniversario della tragedia di Hiroshima che segna l'inizio dell'era atomica, quando la Giuria delle Colombe d'oro ha concluso i suoi lavori, decidendo all'unanimità di conferire il premio internazionale per la pace all'ICAN, campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari. La data stabilita per la cerimonia è stata il 10 ottobre, il 6 di questo mese a Oslo è stato assegnato a ICAN, il premio Nobel per la Pace [...] Qualcuno dice che le Colombe d'oro portano fortuna. Più semplicemente propendo a credere alla ragionevolezza delle scelte".</blockquote>Il premio raffigura una Colomba con un ramo d'ulivo ed è opera dello scultore [[Pericle Fazzini]].
Riga 201:
* Hans Blix, presidente della Commissione ONU per la verifica delle Armi di Distruzione di Massa.
*Yeduha Paz, attivista del movimento per la pace in Medio Oriente e cofondatore del movimento israelo-palestinese Peace Now.
*Don Luigi Ciotti, fondatore dell'Associazione [[Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie|Libera]], premiato per la "sua lunga testimonianza di vita in difesa degli indifesi".<ref>{{Cita web|url=http://www.radiovaticana.va/storico/2009/07/01/assegnati_i_premi_archivio_disarmo_per_la_pace_-_colombe_doro/it1-299035|titolo=Assegnati i "Premi Archivio Disarmo per la pace - Colombe d'oro"|sito=www.radiovaticana.va|accesso=
* Jane Goodall, etologa e fondatrice in Africa di un [[
*Associazione dei Pescatori di Lampedusa, premiata per l'opera di soccorso ai migranti nel mar Mediterraneo.
*[[International Campaign to Abolish Nuclear Weapons|International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN)]], coalizione di organizzazioni non-governative in favore del [[Trattato per la proibizione delle armi nucleari]].
* Michele Rech, in arte [[Zerocalcare]], graphic novelist romano "che con i suoi romanzi grafici avvicina il pubblico giovanile alle questioni internazionali più complesse"<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviodisarmo.it/index.php/it/2013-05-08-17-19-31/comunicati-stampa/544-premio-archivio-disarmo-colombe-d-oro-per-la-pace-2017-xxxiii-edizione-2|titolo=Premio Archivio Disarmo - Colombe d'oro per la Pace 2017 - XXXIII Edizione (2)|sito=www.archiviodisarmo.it|accesso=
* Il fotoreporter americano Steve McCurry, tra i primi a documentare la realtà della [[Guerra in Afghanistan (2001-in corso)|guerra in Afghanistan]].
Riga 214:
* {{cita web|url=http://www.archiviodisarmo.it|titolo=IRIAD - Istituto di Ricerche Internazionali ''Archivio Disarmo''|accesso=11 febbraio 2018}}
{{portale|
[[Categoria:Premi giornalistici]]
|