Corethrella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Immagine Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 37.159.83.46 (discussione), riportata alla versione precedente di Antonio1952 Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome
|statocons
|statocons_versione
|statocons_ref
|immagine
|didascalia
<!-- CLASSIFICAZIONE --> |regno
|sottoregno
|dominio
|ramo
|phylum
|subphylum
|superclasse
|classe
|sottoclasse
|superordine
|ordine
|sottordine
|infraordine
|superfamiglia
|famiglia
|genere
|genereautore
<!-- ALTRO -->
|sinonimi |nomicomuni
|suddivisione
|suddivisione_testo
*[[#Sistematica e filogenesi|Vedi testo]] }}
'''''Corethrella''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Daniel William Coquillett|Coquillett]]</span>, [[1902]], è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Insecta|insetti]] dell'[[ordine (tassonomia)|ordine]] dei [[Diptera|Ditteri]] ([[Nematocera]]: [[Culicomorpha]]) ed è l'unico genere compreso nella famiglia '''Corethrellidae''' <span style="font-variant: small-caps">Wood & Borkent</span>, 1989. Strettamente affini alle famiglie [[Culicidae]] e [[Chaoboridae]], i Corethrellidae sono gli unici [[Culicoidea|Culicoidei]] [[Glossario entomologico#ematofago|ematofagi]], insieme alle più note zanzare (Diptera: Culicidae), ma a differenza di queste non hanno rapporti trofici con l'[[Uomo]].
|