Livello del mare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
si riferisce ovviamente al paragrafo precedente
Riga 22:
[[File:Land loss in coastal Louisiana since 1932 NOAA2013.jpg|thumb|Perdita di territorio costiero tra il 1932 e il 2011 nei delta del [[fiume Mississippi|Mississippi]]]]
I principali fattori che possono causare un aumento medio del livello del mare sono l'[[Dilatazione termica|espansione termica]] degli [[oceani]], la fusione delle [[Calotta di ghiaccio|calotte glaciali]] e la variazione di [[salinità]] dovuta allo scambio di masse d'acqua tra gli oceani e le riserve d'acqua dolce del territorio.
Il livello marino assoluto, inoltre, dipende indirettamente anche dalla [[deformazione]] della terra solida causata dalle variazioni del [[campo gravitazionale]] e del volume del [[bacino oceanico]] globale.
Questi contributi sono comunemente attribuiti a un [[Mutamento climatico|cambiamento climatico]] globale indotto in buona parte dalle immissioni antropiche di [[gas serra]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=B. Meyssignac|coautori=A. Cazenave|anno=2012|titolo=Sea level: A review of present-day and recent-past changes and variability|rivista=Journal of Geodynamics|volume=58|numero=2012|pp=96-109|url=http://www.ask-force.org/web/Global-Warming/Meyssignac-Sea-Level-Review-2012.pdf|accesso 9 settembre 2013|doi=10.1016/j.jog.2012.03.005}}</ref>
 
Il livello marino assoluto, inoltre, dipende indirettamente anche dalla [[deformazione]] della terra solida causata dalle variazioni del [[campo gravitazionale]] e del volume del [[bacino oceanico]] globale.
 
=== Espansione termica ===