Teoria delle code: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 3:
==Descrizione==
[[File:Mminfinity-statespace.svg|thumb|upright=1.4|[[Catene di Markov]] per sistemi a coda con stati, transizione di stati e relative probabilità, usata per la modellazione dei sistemi a coda]]
=== Notazione di Kendall ===
Nel [[1953]], [[David George Kendall]] introdusse la notazione '''A/B/C''', successivamente estesa come '''1/2/3/4/5/6''' al fine di fornire una descrizione immediata del modello del sistema a code:
|