Drew Barrymore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
 
==Biografia==
La carriera della Barrymore iniziò all'età di 7 anni quando fu tra i protagonisti del film di [[Steven Spielberg]] film ''[[E.T. l'Extra-Terrestre|E.T.]]''. Il 20 novembre [[1982]] divenne la più giovane ospite del programma televisivo ''[[Saturday Night Live]]'', dove fece uno sketch in cui rivelava di avere ammazzato E.T..
 
La sua infanzia fu notoriamente problematica: beveva alcolici a 9 anni, e fumava [[marijuana]] a 10, e sniffava [[cocaina]] a 12. Pur disintossicandosi, continuò a mantenere un'immagine di "cattiva ragazza", e anzi la sfruttò per diventare un [[sex symbol]] quando negli [[anni 1990|anni '90]] riprese la sua carriera cinematografica interpretando una teenager seduttrice in ''[[La mia peggiore amica]]'', e posando nuda sul numero di gennaio [[1995]] della rivista statunitense ''[[Playboy]]''. [[Steven Spielberg]], il padrino della Barrymore, le dette un regalo per il suo ventesimo compleanno con una nota da leggere "Copriti". Assieme c'era una copia di ''Playboy'' con le sue immagini, ma le sue foto erano state ritoccate dai tecnici di Spielberg e lei appariva completamente vestita. Nello stesso periodo apparve nuda in cinque film. Nel [[1995]] partecipò al famoso ''show'' televisivo ''[[Late Show with David Letterman]]'', dove la Barrymore stupì il conduttore saltando sulla scrivania e mostrandogli il seno (dando le spalle alle telecamere), come parte del balletto per il suo compleanno. Inoltre fece da modella per una serie di ''spot'' televisivi per la marca [[Guess?]].
 
Barrymore ha continuato la sua carriera di successo come attrice. Ha interpretato ruoli in commedie romantiche; ad esempio ''[[Prima o poi me lo sposo]]'' e ''[[50 volte il primo bacio]]''. Forte del suo ''sex-appeal'' è rimasta al centro dell'attenzione dei media, è riuscita inoltre a sviluppare una carriera importante sulle scene, nonostante non abbia terminato le scuole superiori. Ha prodotto diversi film, inclusi ''[[Charlie's Angels (film)|Charlie's Angels]]'' ed il seguito tratti dall'omonima serie tv.