Comuni d'Italia soppressi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Crisarco (discussione | contributi)
+ Abruzzo
Crisarco (discussione | contributi)
+ Umbria
Riga 153:
*[[Masse di Siena|Massa del Terzo di S.Martino]] soppresso nel [[1904]] ed aggregato al comune di [[Siena]]
*[[Masse di Siena|Massa del Terzo di Camollia]] soppresso nel [[1777]] e suddiviso tra le altre due 'Masse' della città.
 
==Umbria==
===Provincia di Perugia===
* [[Castel San Felice]]
* [[Castel San Giovanni di Spoleto]]
* [[Ceselli]]
* [[Collemancio]]
* [[Montesanto Vigi]]
* [[Pascelupo]]
* [[Piedipaterno sul Nera]]
 
===Provincia di Terni===
* [[Capitone]]
* [[Carnaiola]]
* [[Castel di Lago]]
* [[Cesi]]
* [[Collescipoli]]
* [[Collestatte]]
* [[Montegiove]]
* [[Monterubbiaglio]]
* [[Papigno]]
* [[Piediluco]]
* [[Porchiano del Monte]]
* [[Portaria]]
* [[San Vito in Monte]]
* [[Torre Orsina]]
 
==Veneto==
===[[Provincia di Treviso]]===
* [[Piavon di Oderzo|Piavon]] sopresso nel [[1929]] e aggregato al comune di [[Oderzo]].
 
===[[Provincia di Venezia]]===
* [[Mestre]] soppresso nel 1926 ed aggregato a [[Venezia]] come frazione, a Mestre (compresa [[Marghera]], ex porto del comune) vivono quasi i tre quarti della popolazione della città.
* [[Chirignago]] soppresso nel [[1926]] ed aggregato alla città di Venezia.