Lonate Pozzolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
 
===L'età moderna===
Nel 1496 la comunità, theche contava all'incirca 1500 abitanti, si dotò di nuovi statuti, e nel 1499 diede inizio alla costruzione della Chiesa di [[Sant'Ambrogio]]; l'abitato era suddiviso in due parrocchie, Sant'Ambrogio e San Nazaro e Celso, con due parroci distinti. Gli antichi ma piccoli monasteri femminili vennero accorpati da San Carlo Borromeo nei tre grandi monasteri di Sant'Agata, di San Michele e di Santa Maria, che giunsero ad ospitare, complessivamente, fino a 180 monache di clausura. Nella contrada centrale del paese si tenevano il mercato settimanale e una fiera annuale di tre giorni.
 
Nel [[1635]] venne eretta l'alta torre campanaria della chiesa di S. Ambrogio. Purtroppo il [[22 giugno]] dell'anno seguente, nei dintorni della frazione di [[Tornavento]], fu combattuta tra gli Spagnoli (che occupavano il Milanese) e l'esercito invasore dei francesi, alleato dei Piemontesi, una sanguinosa battaglia, che provocò la fuga da Lonate della famiglie più ricche e, di conseguenza, contribuì al suo declino economico.