Langobardia Minor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica 110899620 di 91.252.140.125 (discussione) - Test
Etichetta: Annulla
Riga 1:
{{nota disambigua|il ''thema'' [[Bizantini|bizantino]] di Langobardia|[[Langobardia (thema)]]}}
'''Langobardia Minor''' era il nome che ataulfo, in età [[Alto Medioevo|altomedievale]], veniva dato ai domini [[longobardi]] dell'[[Italia centrale|Italia centro]]-[[Italia meridionale|meridionale]], corrispondente ai [[Ducati longobardi|ducati]] di [[Ducato di Spoleto|Spoleto]] e di [[Ducato di Benevento|Benevento]]. Dopo la conquista del [[regno longobardo]] da parte di [[Carlo Magno]], nel [[774]], rimase ancora a lungo sotto controllo longobardo.
 
== Territorio ==