GNU: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Tmp collegamenti esterni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
No2 (discussione | contributi) Fix nota disambigua |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua|altri significati|Gnu (disambigua)}}
{{Wikipedia parlata|Itwiki-GNU.ogg|81588835|22-06-2016}}
'''GNU''' ([[acronimo ricorsivo]] di "GNU's Not Unix") è un [[sistema operativo]] [[Unix-like]], ideato nel [[1984]] da [[Richard Stallman]] e promosso dalla [[Free Software Foundation]], allo scopo di ottenere un sistema operativo completo utilizzando esclusivamente [[software libero]]<ref>{{Cita web|https://www.gnu.org/gnu/about-gnu.html|About GNU|lingua=en|citazione=is to offer a Unix-compatible system that would be 100% free software. Not 95% free, not 99.5%, but 100%}}</ref>.
Riga 33:
{{Vedi anche|Varianti GNU}}
Il sistema GNU è stato abbinato a diversi [[kernel]], tra i quali:
* il kernel [[GNU Hurd]] (il sistema operativo prende il nome di
* il kernel [[Darwin (sistema operativo)|Darwin]] (il [[sistema operativo]] prende il nome di [[GNU/Darwin]]);
* il [[Linux (kernel)|kernel Linux]] (il sistema operativo prende il nome di [[GNU/Linux]]);
* il kernel [[NetBSD]] (il sistema operativo prende il nome di
* il kernel [[FreeBSD]] (il sistema operativo prende il nome di [[Debian GNU/kFreeBSD]]);
* il kernel di [[Oracle Solaris|Solaris]] (il sistema operativo prende il nome di [[NexentaOS]]).
| |||