Azog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 97:
Nella trilogia de ''[[Lo Hobbit (trilogia)|Lo Hobbit]]'' di [[Peter Jackson]], il ruolo di Azog è interpretato da [[Manu Bennett]] con la tecnica delle [[motion capture]]. In origine il personaggio non avrebbe dovuto avere l'aspetto che appare nel film. Tuttavia, quando [[Peter Jackson]] decise di dare maggior spazio al personaggio, modificò il suo aspetto per renderlo più minaccioso e singolare. Per questa ragione, ad interpretare Azog, Jackson decise di non usare uno [[stuntman]], ma scegliere un attore prestante fisicamente come Bennett, che ha poi interpretato Azog usando la [[motion capture]]<ref name=featurette>{{Cita web|url=http://www.hobbitfilm.it/2013/01/18/lo-hobbit-3-spettacolari-featurette-sugli-effetti-visivi/|titolo=Lo Hobbit, 3 spettacolari featurette sugli effetti visivi per gli Oscar|editore=Hobbit Film|data=18 gennaio 2013|accesso=|lingua=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130326014743/http://www.hobbitfilm.it/2013/01/18/lo-hobbit-3-spettacolari-featurette-sugli-effetti-visivi/|dataarchivio=26 marzo 2013}}</ref>.
Nel film è rappresentato come un grosso orco [[Albinismo|albino]] che cavalca una [[Warg (mitologia)|mannara]] femmina bianca<ref name=azog>{{Cita web|url=http://www.hobbitfilm.it/2012/08/25/manu-bennet-sara-azog-nello-hobbit-foto-dal-set-e-alcune-indiscrezioni/|titolo=Manu Bennet sarà Azog nello Hobbit: foto dal set e alcune indiscrezioni|editore=Hobbit Film|data=25 agosto 2012|accesso=|lingua=}}</ref>, mentre nel libro non vi è una descrizione accurata, sebbene ne sia descritta l'immensa mole. L'orco è ancora vivo durante il periodo in cui si svolgono i film, poiché, differentemente dal romanzo, non viene ucciso da [[Dáin II Piediferro|Dáin]], ma solo ferito da [[Thorin Scudodiquercia]] (che gli amputa la mano e parte dell'avambraccio sinistro).
 
Nel [[Lo Hobbit - La desolazione di Smaug|secondo film]], diventa il comandante delle legioni di Sauron che risiede segretamente a [[Dol Guldur]] e, nel frattempo, ordina al figlio [[Bolg]] di dare la caccia a Thorin e alla sua compagnia. Nella versione estesa, vi è un flashback della [[Battaglia di Azanulbizar]]: dopo aver ucciso [[Lista di Nani della Terra di Mezzo#Thrór|Thrór]], sconfigge in duello suo figlio [[Thráin II|Thráin]] e gli prende l'[[Anello di Durin|Anello]]. Nel [[Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate|terzo e ultimo film]], Azog è il comandante di legioni degli orchi e guida le sue truppe in direzione di [[Montagna Solitaria|Erebor]] per la [[battaglia dei Cinque Eserciti]], con l'aiuto del figlio Bolg che comanda un secondo esercito di orchi provenienti dal [[Monte Gundabad]]. Durante la battaglia comanda le legioni dalla torre di Collecorvo, e sapendo dell'arrivo di Thorin, [[Lista di Nani della Terra di Mezzo#Fíli|Fíli]], [[Lista di Nani della Terra di Mezzo#Kíli|Kíli]] e [[Lista di Nani della Terra di Mezzo#Dwalin|Dwalin]], riuscirà con astuzia a far separare il quartetto e ad uccidere Fíli.