Nazionalismo di sinistra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 6:
I movimenti di sinistra sono generalmente legati all'idea di [[anti-imperialismo]]<ref name="smith">{{cita libro|coautori=Angel Smith e Stefan Berger|titolo=Nationalism, labour and ethnicity 1870-1939|anno=1999|editore=Manchester University Press|città=Manchester e New York}}</ref><ref>{{cita libro|coautori=Gerard Delanty e Krishan Kumar|titolo=The SAGE handbook of nations and nationalism|anno=2006|editore=[[SAGE Publications]]|città=Thousand Oaks}}</ref> (spesso spinto a [[antisionismo]] ed [[Movimento no-global|antiglobalizzazione]]), e la maggior parte di loro si colloca all'interno del [[socialismo]] (spaziando dalla [[socialdemocrazia]] al [[comunismo]]), ed è chiamato [[Repubblicismo]] poiché appoggia la Repubblica come forma di governo vedi ad esempio il [[Partito Repubblicano Italiano]] anche se ciò non è vero per tutti, come ad esempio il [[Congresso Nazionale Indiano]] che è considerato parte del [[liberalismo sociale]].
 
== Rapporto tra socialismo e [[nazionalismo di sinistra|Repubblicismo]] ==
{{Vedi anche|Socialismo nazionale}}
[[File:Muralbelfast2.jpg|thumb|upright=1.4|Un murale a favore dell'indipendenza basca a [[Belfast]].]]