Nikon FM2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il tempo di scatto per il flash Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
Come i precedenti modelli [[Nikon FM|FM]] ed [[Nikon FE|FE]], questa macchina è costruita con una speciale lega di alluminio (copper silumin aluminum alloy) le cui caratteristiche sono: leggerezza, alta resistenza alla corrosione e all'urto. La FM2 è una macchina robusta, completamente manuale, nessun automatismo.
L'unica batteria presente è quella dell'esposimetro; lo scatto è sempre possibile, la perdita di una foto è praticamente impossibile perché la FM2 si comporta egregiamente anche in situazioni estreme, dal polo all'equatore e al deserto. Le tendine dell'otturatore sono in metallo (titanio nelle prime versioni, alluminio nei modelli [[Nikon FM2n]] dopo l'anno 1988), l'esposimetro è semplice e di buona qualità, il sistema di messa a fuoco manuale è preciso. Abbinata con il suo motore (MD-12) diventa una fotocamera altamente professionale.
[[File:Fm2 otturatore.jpg|thumb|right|Otturatore al titanio a nido d'ape]]
La tecnologia usata per questa fotocamera permette di lavorare con temperature che vanno da -40 °C a +50 °C.
|