Lubriano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 148:
== Economia ==
L'economia del territorio lubrianese si basa per lo più sull'agricoltura, con produzioni ceralicole, olio di oliva di ottima qualità e vini. Una notevole importanza riveste anche l'allevamento ovino e, in misura minore quello bovino. Discreta è anche la presenza di attività artigianali. Negli ultimi anni si è avuto un notevole incremento del flusso turistico e conseguentemente un aumento delle attività ad esso connesse.
 
== Associazioni ==
A Lubriano la popolazione si è data sempre da fare per l'organizzazione di eventi ed attività culturali e sociali. Attualmente diverse associazioni, in un modo o nell'altro si adoperano per far conoscere il paese, e per organizzare eventi che sempre di più attirano un rilevante numero di persone.
* Associazione "Pro Loco Lubriano
* Associazione "Calanchi 63"
* Gruppo Archeologico "Castrum Lubrianii"
* AVIS Comunale Lubriano
* Comitato Festeggiamenti "Madonna del Poggio e San Procolo"
 
== Amministrazione ==