CD Projekt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m corretto errore di battitura
Riga 57:
Nel [[2005]] ormai ben 120 persone erano impegnate sullo sviluppo di [[The Witcher]], che venne mostrato a [[Lipsia]] ed all'[[Electronic Entertainment Expo]].<ref name=CDP0/> Durante quest'anno CD Projekt si occupò della distribuzione di molti giochi tra i quali ''[[SWAT 4]]'' ed ''[[Age of Empires III: Age of Discovery]]''; inoltre l'azienda aprì un portale online per vendere giochi fisicamente, al pari di [[eBay]], noto con il nome di ''gram.pl'' che riscosse grande successo.<ref name=CDP0/> L'anno seguente i profitti aumentarono del 56% portando un [[utile]] pari a ben oltre 86 milioni di [[Złoty polacco|złoty]], con oltre 2.35 milioni di copie di videogiochi distribuite in tutto il paese; in occasione del lancio del loro gioco, CD Projekt si accordò con [[Atari]] per la pubblicazione del titolo in tutta [[Europa]] e negli [[Stati Uniti d'America]].<ref name=CDP0/>
 
''[[The Witcher]]'', con un [[budget]] finale di 20 milioni di [[Złoty polacco|złoty]] (5 milioni di [[euro]]),<ref name=CDP0/> venne pubblicato nel [[2007]] e ricevette un'ottima accoglienza da parte della critica e del pubblico,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metacritic.com/game/pc/the-witcher|titolo=The Witcher|sito=[[Metacritic]]|accesso=6 gennaio 2018}}</ref> vendendo in pochi mesi oltre 600.000 copie in tutto il mondo. Grazie a questo titolo, l'[[utile]] di CD Projekt arrivò a oltre 135 milioni di [[Złoty polacco|złoty]], con olteoltre 3.,27 milioni di copie di videogiochi pubblicati.<ref name=CDP0/> Durante questo periodo venne annunciato anche [[They (videogioco)|They]], uno [[sparatutto in prima persona]], sotto sviluppo dei [[CD Projekt RED]].<ref name=CDP0/>
 
Nel [[2008]], seguendo l'esempio di [[Steam (informatica)|Steam]], CD Projekt lanciò la sua piattaforma per la distribuzione di giochi in digitale: [[GOG.com]].<ref name=CDP2>{{cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/gog-offering-oddworld-freebies/1100-6202491/|lingua=en|sito=[[GameSpot]]|titolo=GOG offering Oddworld, freebies|data=18 dicembre 2008|accesso=8 giugno 2016}}</ref> Scopo principale del sistema, come si deduce dal nome - ''Good Old Games'' (i buoni vecchi giochi), era la vendita volta al [[retrogaming]] e al riscoprire i grandi classici videoludici del passato.<ref name=CDP2/>