Isola del Principe Edoardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 50:
|minerale =
}}
L''''Isola del [[Edoardo Augusto di Hannover (1767-1820)|Principe Edoardo]]''' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''Prince Edward Island''; in [[Lingua francese|francese]] ''Île-du-Prince-Édouard''; in [[gaelico scozzese]] ''Eilean a' Phrionnsa''), comunemente abbreviata in '''P.E.I.''', è una provincia del [[Canada]]. Assieme al [[Nuovo Brunswick]] e alla [[Nuova Scozia]] è una delle tre [[Province marittime]].
 
È un'isola situata nel [[golfo di San Lorenzo]], a nord della [[Nuova Scozia]]. Con i suoi 5.685,73 km² di estensione e 140.204 abitanti, costituisce l'omonima provincia del Canada, nonché la più piccola dell'intero Stato nordamericano. È entrata a far parte della confederazione nel [[1873]]. L'isola ha la forma di una mezzaluna ed è lunga 224 km mentre la sua larghezza varia dai 6 ai 64 km. Il litorale, lungo 850 km, è l'habitat naturale di innumerevoli uccelli marini ma, in estate, anche di numerosi bagnanti perché l'acqua, grazie alla [[Corrente del Golfo]] che arriva fino alle coste, raggiunge i 22 °C.