Codex Manesse: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
[[File:Codex Manesse Johannes Hadlaub.jpg|thumb|Ritratto di Johannes Hadloub <div style="text-align:left;">Codex Manesse, folio 71 recto </div>]]
 
Preziose informazioni sull'origine del manoscritto sono offerte dallo zurighese [[Johannes HandloubHadlaub]], che visse nella prima metà del Trecento e faceva parte della cerchia della famiglia nobiliare dei Manesse, la quale aveva una forte propensione per il collezionismo ed era appassionata al Minnesang svevo.
 
Nell'“Elogio dei Manesse”, contenuto nel folio 372r del manoscritto, Johannes Hadloub loda la completezza della raccolta impostata dall'illustre membro del consiglio zurighese [[Rüdiger Manesse]] il Vecchio (maggiorenne nel 1252, morto nel 1304) e da suo figlio Johannes, tesoriere capitolare morto nel 1297. Anche se la partecipazione diretta di Rüdiger Manesse alla produzione dell'omonimo manoscritto non è provata, è verosimile supporre che i libri di canzoni della famiglia Manesse, citati da Handloub, rappresentino il fondamento a partire da cui è stato allestito il famoso codice.