Codex Manesse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
== Edizioni e mostre ==
L'erudito svizzero [[Johann Jakob Bodmer]] pubblicò per la prima volta una parte del Codice Manesse nell'anno 1748 con il titolo di ''Manessische Handschrift''.<ref>[http://www.hls-dhs-dss.ch/textes/i/I11193.php Codice di Manesse<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il testo non è stato solo pubblicato a più riprese in [[edizione critica|edizioni storico-critiche]] rivedute, bensì – a differenza di altri manoscritti – è stato ristampato a partire dal 1887 in numerose
Per ragioni di tutela, il manoscritto originale può essere presentato solo di rado al pubblico. Nel 1991 il Codice Manesse è ritornato per poco tempo alle sue radici zurighesi nell'ambito della mostra dedicata a ''Il manoscritto di canzoni Manesse a Zurigo'', allestita al [[Museo nazionale di Zurigo]].
|