Plinto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
== Forma ==
 
Solitamente il plinto è costituito da un blocco in [[calcestruzzo armato]] a forma di parallelepipedo, a base solitamentetipicamente quadrata o rettangolare, che viene realizzato al di sotto di ciascun [[pilastro]] della [[Struttura edilizia|struttura]], e centrato rispetto a questo, allo scopo di trasmettere il carico derivante dalla stessa al terreno di fondazione con valori ammissibili di tensioni sul sedime.
 
In generale è opportuno che i plinti vengano realizzati a base (pianta) quadrata; nel caso in cui il carico trasmesso dal pilastro sia notevolmente eccentrico o il pilastro notevolmente allungato si adotta la base rettangolare. La sezione del plinto può essere rettangolare (con altezza minore della base) oppure a trapezio. A volte, per ragioni architettoniche e non strutturali, si usa un plinto cubico (sezione e pianta quadrata).