San Francisco Ballet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 8 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Recupero di 7 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Riga 146:
 
==Scuola ufficiale==
La Francisco Ballet School, scuola ufficiale del San Francisco Ballet, è la più antica scuola di balletto d'America. Il programma comprende lezioni di tecnica, [[en pointe]], [[pas de deux]], tecnica maschile, [[danza contemporanea]], [[Floor-Barre]]/condizionamento e [[danza di carattere]]. Studenti maschi e femmine sono collocati in divisioni in base all'età, all'esperienza e alle capacità. Più del 50% degli attuali ballerini del San Francisco Ballet ha ricevuto un certo addestramento alla San Francisco Ballet School.<ref>{{Cita web |titolo= Ballet School |url= http://school.sfballet.org/history |accesso= 13 ottobre 2014 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150214051848/http://school.sfballet.org/history |dataarchivio= 14 febbraio 2015 |urlmorto= sì }}</ref>
 
===Storia e direttori===
La scuola fu fondata nel 1933 come parte della Scuola di opera e di balletto del San Francisco quando [[Gaetano Merola]], il fondatore della [[San Francisco Opera]], percepì la necessità di un'istituzione in cui i ballerini potessero essere addestrati per esibirsi in produzioni operistiche.<ref>{{Cita web|cognome=Gereben|nome=Janos|titolo=From Merola to S.F. Ballet School Showcase|url=https://www.sfcv.org/article/from-merola-to-sf-ballet-school-showcase|opera=San Francisco Classical Voice|accesso=14 ottobre 2013}}</ref> La scuola fu diretta dal direttore di balletto Adolph Bolm dal 1933 al 1938. Willam Christensen divenne direttore dal 1938 al 1940, seguito dal fratello Harold Christensen dal 1942 al 1975.<ref name="50&nbsp;years"/> Richard L. Cammack diresse la scuola dal 1975 al 1985; nel 1983 supervisionò il passaggio alle strutture all'avanguardia di Franklin Street. Nel 1985 il nuovo direttore artistico del SF Ballet Helgi Tomasson nominò Nancy Johnson come capo della scuola. Lola de Avila si unì come direttore associato dal 1993 al 1999, seguita da Gloria Govrin nel 1999. Nel 2006 la de Avila tornò a prestare servizio come direttore associato fino al 2012, quando Patrick Armand assunse il mandato.<ref>{{Cita web |titolo= Patrick Armand |url= http://school.sfballet.org/staff/patrick-armand |accesso= 13 ottobre 2014 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150214051950/http://school.sfballet.org/staff/patrick-armand |dataarchivio= 14 febbraio 2015 |urlmorto= sì }}</ref>
 
===Programmi della scuola===
L'ammissione alla scuola è solo a mezzo audizione. Gli studenti possono presentare domanda di aiuto finanziario e borse di studio basate sul merito. Gli studenti avanzati possono essere invitati a iscriversi al Programma per tirocinanti SFBS, un programma pre-professionale della durata di uno o due anni creato nel 2004.<ref>{{Cita web |titolo= Trainee Program |url= http://school.sfballet.org/trainee |accesso= 13 ottobre 2014 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150214052154/http://school.sfballet.org/trainee |dataarchivio= 14 febbraio 2015 |urlmorto= sì }}</ref>
 
Fino a 150 studenti vengono scelti per l'audizione per ballare nella produzione annuale dello ''Schiaccianoci'' del SF Ballet. Gli studenti più avanzati possono anche ballare con il SF Ballet nella stagione del repertorio.<ref>{{Cita web |titolo= Stage Experience |url= http://school.sfballet.org/school/stage-experience |accesso= 13 ottobre 2014 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150214052101/http://school.sfballet.org/school/stage-experience |dataarchivio= 14 febbraio 2015 |urlmorto= sì }}</ref>
 
La scuola gestisce anche un programma pre-balletto per bambini dai 4 ai 7 anni; dopo aver completato il programma, gli studenti maggiorenni che desiderano continuare lo studio devono fare un'audizione per continuare a scuola.<ref>{{Cita web |titolo= Pre-ballet |url= http://school.sfballet.org/pre-ballet |accesso= 13 ottobre 2014 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150215064836/http://school.sfballet.org/pre-ballet |dataarchivio= 15 febbraio 2015 |urlmorto= sì }}</ref>
 
===Facoltà===
La facoltà della San Francisco Ballet School è nota da tempo per la sua eccellenza e diversità di fondo. A partire da gennaio 2017 è guidata dal direttore artistico [[Helgi Tomasson]] e dal direttore associato Patrick Armand. L'illustre facoltà comprende Patrick Armand, Kristi DeCaminada, Karen Gabay, Yuko Katsumi, Tina LeBlanc, Jeffrey Lyons, Rubén Martín Cintas, Ilona McHugh, Pascal Molat, Wendy Van Dyck (Assistente al programma per apprendisti), Jaime Diaz (Potenziamento), Brian Fisher (Contemporanea), Dana Genshaft (danza contemporanea e condizionamento), Henry Berg (condizionamento), Leonid Shagalov (danza di carattere), Jamie Narushchen (musica) e Daniel Sullivan (musica). La facoltà ospite per il 2017 include Sofiane Sylve (Ballerina principale ospite).<ref name="staff">{{Cita web|titolo= School Staff|url= http://school.sfballet.org/staff|accesso= 21 aprile 2015|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150426123128/http://school.sfballet.org/staff|dataarchivio= 26 aprile 2015|urlmorto= sì}}</ref>
 
==Orchestra del San Francisco Ballet==
Riga 373:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://school.sfballet.org|titolo=Sito web della Scuola del San Francisco Ballet|accesso=7 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160922002537/http://school.sfballet.org/|dataarchivio=22 settembre 2016|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/user/SFBallet|titolo=Canale Youtube del San Francisco Ballet}}
* {{cita web|url=https://www.facebook.com/sfballet|titolo=Pagina Facebook del San Francisco Ballet}}