Musica microtonale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F+C |
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
||
Riga 1:
{{C|voce che ha sofferto di spam e inserimenti indiscriminati, da verificare la correttezza di tutte le informazioni e la pertinenza dei nomi presenti nell'esuberante sezione [[
{{F|
▲{{C|voce che ha sofferto di spam e inserimenti indiscriminati, da verificare la correttezza di tutte le informazioni e la pertinenza dei nomi presenti nell'esuberante sezione [[Musica_microtonale#Microtonalismo_nella_musica_rock]].|musica|febbraio 2020}}
La '''musica microtonale''' è la [[musica]] che utilizza i ''microtoni'' — [[intervalli musicali]] minori di un [[semitono]] appartenente al [[temperamento equabile|sistema equamente temperato]], o come disse [[Charles Ives]], le "note tra le fessure" del pianoforte.
==Terminologia==
Mentre la definizione del termine "microtonale" presentata sopra non è modificabile, riflettendo un severo giudizio verso il temperamento equabile inteso come un particolare e ridotto punto di vista, in realtà i musicisti si trovano generalmente suddivisi fra tre differenti definizioni di microtonalità.
Riga 266:
{{Controllo di autorità}}
{{portale|musica}}
[[Categoria:Accordatura]]
[[Categoria:Tecniche musicali]]
|