Heinz Rall: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
better picture |
|||
Riga 60:
==== Edifici<ref name=Rall2001>{{Cita|Rall, 2001||Rall, 2001}}.</ref> ====
[[File:Heinz Rall, 025.jpg|thumb|upright=0.8|Pianta della chiesa evangelica di Cristo, [[Sindelfingen]]; progettata da Heinz Rall e Hans Röper, [[1959]]]]
[[File:
Dopo la costruzione di alcuni edifici civili, fra cui il palazzetto per manifestazioni culturali a [[Marbach am Neckar]] ([[1956]]-[[1957]]), lo studio Rall e Röper nel [[1956]] vinse l'appalto per l'edificazione della chiesa evangelica di Cristo di [[Sindelfingen]], che venne inaugurata nel [[1959]]. Attraverso questa chiesa l'architetto Rall poté realizzare per la prima volta «ogni idea di base che aveva formulato per l'edilizia sacra attuale».<ref>{{Cita|Balzer, 2009|p. 10|Balzer, 2009}}.</ref> Lo scheletro della costruzione in calcestruzzo, dotato di uno spazio centrale [[Pentagono|pentagonale]] sovrastato dalla copertura a [[Rombo (geometria)|rombi]]<ref>Il termine tecnico utilizzato nella pagina tradotta è ''Faltdach'': "Un ''Faltdach'' (raramente ''Faltendach'') è una forma di tetto con quattro paia di mezze [[Rombo (geometria)|losanghe]] regolari o più spesso irregolari, poste su di un edificio a pianta quadrata oppure ottagonale e quattro falde spioventi a chiusura delle pareti. La [[Cuspide (architettura)|cuspide]] così modificata somiglia ad un ombrello parzialmente aperto."</ref> e dalla [[Campanile|torre campanaria]], fu edificato su di un terreno rialzato visibile da lontano fra due zone residenziali: una posizione che, distante dal traffico rumoroso del centro abitato, già di per sé sottolinea e soddisfa il compito assegnatole.<ref>{{Cita|Rall, 2001|p. 18|Rall, 2001}}.</ref> All'interno, la disposizione concentrica delle panche indirizza lo sguardo verso il crocefisso centrale nella zona intorno all'altare, ma consente anche la vista degli altri fedeli. Lo spazio interno tenuto semplicemente viene plasmato dalle pareti di mattoni e dal soffitto in legno spiovente a forma di tendone. Pareti traforate alle spalle dei fedeli dirigono la luce principale verso l'altare, mentre una serie circolare di finestre all'attaccatura del soffitto diffonde tutt'intorno luce soffusa.
Riga 80:
|[[1959]]||[[Media:Heinz Rall, 027.jpg|''Evangelische Christuskirche'']]||[[Architetto|Architetti]]: Heinz Rall e Hans Röper. Collaboratori: Erwin Riexinger.<ref name=Rall59/><ref>{{Cita|Schnell|p. 169}}.</ref><ref>{{Cita|Balzer, 2009}}.</ref>||[[Sindelfingen]]
|-
|[[1960]]||[[Media:Evang. Stephanuskirche Bad Cannstatt.JPG|''Evangelische Stephanuskirche'']]
|-
|[[1961]]||[[Media:Heinz Rall, 003.jpg|''Evangelische Paul-Gerhardt-Kirche'']]||[[Architetto|Architetti]]: Heinz Rall e Hans Röper. Collaboratori: Helmut Wurm, Walter Mönch.<ref name=Besemer/>|| [[Böblingen]]
Riga 118:
|[[1969]]||[[Media:Stuttgart-Untertürkheim Ev. Gartenstadtkirche 1.JPG|''Evangelische Gartenstadtkirche'']]||[[Architetto]]: Heinz Rall. Collaboratori: G. Doose, Helmut Wurm.||[[Stoccarda]]-Luginsland, Barbarossastraße 52
|-
|[[1970]]||[[Media:Heinz Rall, 002.jpg|''Evangelische Auferstehungskirche'']]
|-
|[[1970]]||[[Media:Kassel Lutherkirche tower.JPG|''Evangelische Lutherkirche'']]||[[Architetto]]: Heinz Rall. Collaboratore: Bernhard Münch.<ref>L'immagine mostra il campanile dell'antica chiesa demolita, che doveva essere conservato come testimonianza. La nuova costruzione ad opera di Heinz Rall non è visibile nella foto.</ref> ||[[Kassel]], Lutherplatz 6
Riga 132:
File:Heinz Rall, 003.jpg|Paul-Gerhardt-Kirche, [[Böblingen]], [[1961]].
File:Heinz Rall, 012.jpg|Pauluskirche, [[Stoccarda]], [[1961]].
File:
File:Heinz Rall, 008.jpg|Kreuzkirche, [[Ludwigsburg]]-Schlösslesfeld, [[1964]].
File:Heinz Rall, 004.jpg|Versöhnungskirche, [[Calw]]-Heumaden, [[1965]].
File:Heinz Rall, 024.jpg|Andreä-Kirche, [[Göppingen]]-Jebenhausen, [[1965]].
</gallery></div>
=== [[Edificio|Edifici]] civili ===
Riga 208:
|[[1976]]||[[Media:Heinz Rall, 017.jpg|''Zehntscheuer'']]||Ricostruzione della Banca popolare. [[Architetto]]: Heinz Rall, collaboratore: Christian Deplewski.||[[Güglingen]], Deutscher Hof 1
|-
|[[1977]]-[[1983]]||[[Media:Heinz Rall, 022.jpg|''Deutscher Hof'']]|| ||[[Güglingen]], Deutscher Hof
|-
|[[1979]]-[[1981]]||[[Media:Heinz Rall, 023.jpg|''Herzogskelter'']]||In seguito trasformato in ''Bürgersaal'', ristorante ed albergo.||[[Güglingen]], Marktstraße 1
|-
|[[1982]]||[[Media:Talheim-rathausplatz-o-burg2.JPG|Palazzo comunale]]<ref>L'immagine mostra la piazza del municipio con la ''Fontana delle quattro stagioni'' (''Jahreszeitenbrunnen'') di [[Ursula Stock]], il municipio ed il castello sullo sfondo.</ref>|| ||[[Talheim (Heilbronn)|Talheim]], Rathausplatz 18
|-
|[[1986]]||[[Media:Gueglingen Rathaus 20070412.jpg|Palazzo comunale]]||Restauro ed ampliamento||[[Güglingen]], Marktstraße 19-21 ||
|