Shell (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 111020758 di 2001:B07:AE5:66B:B89F:80BF:8E43:A65 (discussione): link non consentito Etichetta: Annulla |
m Risolvo disambigua Solaris in Solaris (sistema operativo) tramite popup; rimossi dettagli superflui nell'incipit |
||
Riga 1:
{{F|sistemi operativi|marzo 2013}}
[[File:Gnome-3.18.2-showing-overview.png|thumb|upright=1.4|L'interfaccia grafica di [[GNOME]] dei sistemi [[GNU/Linux]] e [[Solaris (sistema operativo)|Solaris]]]]
La '''shell''' (detta in italiano '''interprete dei comandi'''), in [[informatica]], è la componente fondamentale di un [[sistema operativo]] che permette all'utente il più alto livello di interazione con lo stesso. Tramite di esso è possibile impartire [[istruzione (informatica)|comandi]] e richiede l'avvio di altri [[Programma (informatica)|programmi]].
Riga 8:
L'interfaccia di una ''shell'' può essere grafica ([[Graphical user interface|GUI]]), testuale ([[Text-based user interface|TUI]]) o a ''riga di comando'' ([[Command line interface|CLI]]).
Nei moderni
== Descrizione ==
|