Punto zero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ ==Slogan promozionali== |
|||
Riga 51:
La polizia inizia a inseguirlo quella stessa mattina, giunto dalle parti di Glenwood Springs, in [[Colorado]]. Kowalski attraversa - nonostante sia braccato - il [[Colorado]], lo [[Utah]] ed il [[Nevada]], mentre la polizia è sempre più incapace di acciuffarlo. Per tutto il tragitto, Kowalski ascolta la stazione radio K.O.W., che trasmette nei pressi di Goldfield, [[Nevada]]. A questo punto entra in gioco Super Anima, il [[dee jay]] della radio, che per aiutare Kowalski inizia a trasmettere informazioni false ai poliziotti. Con l'aiuto di Super Anima, che definisce Kowalski come "l'ultimo eroe Americano", Kowalski scende sotto i riflettori come un eroe di culto tra i contadini delle regioni che sta attraversando. [[Motociclismo|Motociclisti]] e [[hippie]] iniziano a radunarsi a Goldfield, luogo da cui Super Soul trasmette, e nelle città attorno, per augurare buona fortuna a Kowalski.
Questi viene aiutato anche da altri tra cui un vecchio crumiro del deserto ed una organizzazione [[Pentecoste|pentecostale]]. Nel pomeriggio, Super Anima viene attaccato fisicamente da un poliziotto e alcuni suoi colleghi; la KOW viene chiusa. Vicino al confine con la [[California]], Kowalski viene aiutato da un motociclista e la sua fidanzata [[nudismo|nudista]], i quali vivono in una capanna nel [[deserto]] del [[Nevada]]. Gli danno altra benzedrina e lo aiutano a farsi
===Kowalski ed il finale del film===
|