Resident Evil: Apocalypse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 71:
L'[[Umbrella Corporation]], ignara dei fatti di [[Resident Evil (film)|Resident Evil]] sta cercando di scoprire cosa sia successo effettivamente all'interno dell'Alveare: ai loro comandi un gruppo di scienziati forza un'entrata segreta, provocando però la fuga degli zombie e la conseguente diffusione del virus a [[Raccoon City]] attraverso i condotti fognari. L'Umbrella porta in salvo gli scienziati più importanti, ma il dottor Charles Ashford rifiuta di andarsene finché non vedrà sua figlia Angela, dispersa in città. Ashford creò il virus T, alla ricerca di una cura per sua figlia da una malattia congenita. Alcuni agenti dell'Umbrella la prelevano dalla scuola elementare, ma durante il tragitto l'auto in cui si trovano viene travolta da un camion. Il virus T possiede un enorme fattore di contagio: in poche ore ha già iniziato ad infettare i cittadini salvi che ora si dirigono ai confini di Racoon City.
Il
L'azione si sposta su alcuni degli ultimi sopravvissuti: la poliziotta [[Jill Valentine]], la giornalista Terri Morales ed un altro poliziotto collega di Jill, Peyton Wells. I tre cercano rifugio all'interno di una chiesa dove fanno il primo incontro con [[Licker]], un mostruoso quadrupede risultato del virus T, vengono raggiunti da Alice che li salva. Mentre veniva sedata e bloccata in laboratorio, Alice è stata esposta al virus T, che stranamente l'ha dotata di abilità sovrumane.
|