Villa Toderini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: correggo sinottico Edificio civile come da richiesta
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Edificio civile
|nome edificio = Villa Toderini
|immagine = CodognèCodogné - Villa Toderini - Foto di Paolo Steffan.jpg|
|didascalia = Villa Toderini
|paese = ITA
Riga 39:
Villa Toderini risale al [[XVIII secolo]], quando la nobile famiglia Toderini de Gagliardis ne affidò il progetto probabilmente a [[Gerolamo Frigimelica]]. Anche se mancano documenti certi, gli studiosi tuttora propendono per una paternità di Gerolamo Frigimelica, di cui quella risulterebbe l'unica villa progettata e portata a conclusione.
 
La villa è ricordata per aver ospitato [[Ugo Foscolo]], che a CodognèCodogné compose delle poesie.
 
Oggi, in ottimo stato di conservazione, Villa Toderini è residenza privata, visitabile solo esternamente, previo appuntamento.
Riga 45:
La villa è stata costruita sul modello francese.
 
[[File:CodognèCodogné, Villa Toderini - Oratorio.jpg|thumb|upright=1.2|Villa Toderini: l'oratorio]]
 
==Descrizione==