Utente:WalrusMichele/Harry Potter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
<ref>{{cita libro|autore=Mimi R. Gladstein|capitolo=Feminism and Equal Opportunity: Hermione and the Women of Hogwarts|titolo=Harry Potter and Philosophy: If Aristotle Ran Hogwarts|editore=Open Court Publishing|anno=2004|isbn=0-8126-9455-4|lingua=en}}</ref>, o da D. Bruno Starrs, il quale descrive il fatto che nel quidditch di ''Harry Potter'' maschi e femmine si affrontino alla pari come un "livellamento di genere" e una rarità tra gli sport<ref>{{cita libro|autore=D.Bruno Starrs|capitolo=Quidditch: J. K. Rowling's Leveller|titolo=Playing the Universe: Games and Gaming in Science Fiction|pp=77-85|editore=Maria Curie-Sklodowska University|anno=2007}}</ref>.
Il quidditch si è rivelato molto popolare tra i fan della serie, tanto che nel 2001 la Rowling ha pubblicato lo [[pseudobiblion]] ''[[Il Quidditch attraverso i secoli]]'', nel quale spiega il regolamento e la nascita dello sport all'interno del canone della saga. Il libro è stato edito da [[Comic Relief]] e i proventi sono stati devoluti in beneficenza<ref>{{cita web|url=http://www.scholastic.com/harrypotter/author/transcript3.htm|titolo=Transcript of J.K. Rowling's live interview for Comic Relief|data=12 marzo 2001|accesso=25 febbraio 2020|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20010413164002/http://www.scholastic.com/harrypotter/author/transcript3.htm|dataarchivio=13 aprile 2001|urlmorto=sì}}</ref>. Nel 2005 inoltre due studenti statunitensi hanno creato una versione reale del quidditch, nota anche come [[quidditch babbano]] o "real-life quidditch". Grazie alla popolarità della saga l'idea ha preso piede, diventando uno sport pienamente riconosciuto con tanto di competizioni internazionali e un'associazione che regola la diffusione e la pratica di tale sport, la [[International Quidditch Association]]<ref>{{cita web|url=https://www.iqasport.com/history|titolo=History|editore=[[International Quidditch Association]]|accesso=25 febbraio 2020|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|autore=Michela Rovelli|url=https://www.corriere.it/tecnologia/cyber-cultura/cards/diventare-mago-come-harry-potter-si-puo-grazie-tecnologia/quidditch.shtml|titolo=Le magie di Harry Potter? Si possono fare con la tecnologia. Ecco come|editore=[[Corriere della Sera]]|accesso=25 febbraio 2020}}</ref>. Nella sua accezione sportiva reale, "quidditch" è stato riconosciuto ufficialmente come parola dall'''[[Oxford English Dictionary]]'' nell'aprile 2017<ref>{{cita web|autore=Marissa Payne|url=https://www.washingtonpost.com/news/early-lead/wp/2017/04/12/quidditch-isnt-just-for-harry-potter-fans-anymore-just-ask-the-oxford-english-dictionary/|titolo=Quidditch isn’t just for Harry Potter fans anymore. Just ask the Oxford Dictionaries.|editore=[[The Washington Post]]|data=12 aprile 2017|accesso=25 febbraio 2020|lingua=en}}</ref>.
== Note ==
|