Quidditch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eseguo modifiche discusse qui
Rappresentazione: sposto immagine a inizio sezione per non avere uno spazio vuoto eccessivo alla fine
Riga 30:
 
== Rappresentazione ==
[[File:Campo da Quidditch.jpg|thumb|upright=1.3|left|Il campo di quidditch di Hogwarts nella [[Harry Potter (serie di film)|serie cinematografica]]]]
Nella finzione narrativa, la nascita di questo sport risale all'undicesimo secolo in un luogo chiamato palude di Queerditch<ref group=N>Da ''queer ditch'', letteralmente "strano fossato".</ref>, in [[Inghilterra]]: proprio da questo luogo ha origine il nome del gioco, chiamato appunto ''queerditch''. Inizialmente era molto simile al [[rugby]]: i giocatori, in sella alle scope, dovevano passarsi una palla di cuoio e cercare di farla passare tra due alberi che costituivano la meta avversaria, protetta da un portiere. Dato lo scarso interesse che il gioco suscitava vennero effettuate alcune modifiche, tra le quali l'introduzione dei bolidi nel dodicesimo secolo e la sostituzione della porta costituita da due alberi con una botte fissata ad un palo; a seguito di questi cambiamenti il gioco venne rinominato ''qwidditch''<ref name=quidditch>{{cita|''Il quidditch attraverso i secoli''||cid=sec}}.</ref>.
 
Riga 35 ⟶ 36:
 
Nella serie di ''Harry Potter'' il quidditch è lo sport più popolare del mondo magico. Esso è praticato a livello amatoriale da adulti e bambini, e a livello professionistico da svariate squadre che si affrontano in campionati locali o nella coppa del mondo di quidditch, un evento che si tiene ogni quattro anni ed è tra i più attesi del calendario della comunità magica. Il quidditch è giocato anche a [[Hogwarts]], dove le quattro squadre della scuola si affrontano in un campionato delle case. Poiché il protagonista [[Harry Potter (personaggio)|Harry Potter]] fa parte della squadra di quidditch di Grifondoro, questo sport occupa un posto di rilevo e viene mostrato in tutti i libri della serie eccetto ''I Doni della Morte''. Ne ''Il calice di fuoco'' viene descritta inoltre la finale della coppa del mondo tra Irlanda e Bulgaria.
 
[[File:Campo da Quidditch.jpg|thumb|upright=1.3|left|Il campo di quidditch di Hogwarts nella [[Harry Potter (serie di film)|serie cinematografica]]]]
 
Anche dopo la conclusione della serie la Rowling ha continuato a scrivere di quidditch, sotto forma di resoconti fittizi della coppa del mondo di quidditch 2014 sul sito [[Pottermore]], i quali riscossero notevole interesse poiché mostravano i protagonisti della serie ormai adulti<ref>{{cita web|autore=Megan Gibson|url=https://time.com/2965574/j-k-rowling-new-harry-potter-story/|titolo=J.K. Rowling Just Published a New Harry Potter Story|data=8 luglio 2014|accesso=26 febbraio 2020|lingua=en}}</ref>.