We Can Work It Out/Day Tripper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo template nella pagina di discussione |
rilasciato -> pubblicato |
||
Riga 44:
Uno dei film promozionali del novembre 1965 fu incluso nella compilation video 1 dei Beatles 2015, e il terzo clip promozionale fu incluso nelle versioni a tre dischi della compilation, intitolato 1+. [29] [30]
==
In una discussione su quale delle due canzoni dovrebbe essere il lato A del nuovo singolo, Lennon aveva sostenuto "Day Tripper", differendo dal punto di vista della maggioranza che "We Can Work It Out" fosse una canzone più commerciale. [7] [31] Il 15 novembre, EMI ha annunciato che il lato A sarebbe stato "We Can Work It Out", solo che Lennon avrebbe contraddetto pubblicamente questo due giorni dopo. [32] Di conseguenza, il singolo è stato commercializzato come il primo "doppio lato A" in assoluto. [22] [33] La difesa di "Day Tripper" da parte di Lennon, di cui era lo scrittore principale, si basava sulla sua convinzione che il suono rock dei Beatles dovesse essere favorito rispetto allo stile più morbido di "We Can Work It Out". [34] Le richieste di Airplay e point-of-sale hanno presto dimostrato che "We Can Work It Out" è la più popolare delle due parti.
Il singolo fu pubblicato sull'etichetta Parlophone della EMI in Gran Bretagna (come Parlophone R 5389) il 3 dicembre 1965, [35] lo stesso giorno dei Rubber Soul. [22]
Negli Stati Uniti, dove il singolo è stato pubblicato dalla Capitol Records il 6 dicembre (come Capitol 5555), [47] entrambe le canzoni sono entrate nel Billboard Hot 100 nella settimana terminata il 18 dicembre. [48] L'8 gennaio 1966, "We Can Work It Out" ha raggiunto il numero 1 della classifica, mentre "Day Tripper" è entrato nella top ten al numero 10. [49] "We Can Work It Out" ha trascorso tre non consecutivi settimane al numero 1, mentre "Day Tripper" ha raggiunto il picco al numero 5. [49] La canzone era l'undicesimo numero 1 americano della band, realizzato in poco meno di due anni dal loro debutto su Hot 100. [50] [51] il sesto singolo numero 1 consecutivo nelle classifiche americane, [52] [53] all'epoca un record. [50] [nb 2] Il singolo è stato certificato oro dalla Recording Industry Association of America, per vendite di almeno 1 milione, il 6 gennaio 1966. [55]
Riga 58:
== Formazione ==
* [[Paul McCartney]] - [[Canto|voce]] raddoppiata, [[Basso elettrico|basso]]
* [[John Lennon]] - seconda voce, [[armonium]]
* [[George Harrison]] - [[chitarra ritmica]]
|