Embarcadero Delphi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento e estensione delle informazioni. |
|||
Riga 22:
|sito_web =
}}
'''Delphi''' è un [[linguaggio di programmazione]] e un [[ambiente di sviluppo]]
Precedentemente conosciuto come [[Object Pascal]] (una versione di [[Pascal (linguaggio)|Pascal]] [[programmazione orientata agli oggetti|orientata agli oggetti]]), è stato sviluppato inizialmente per [[Microsoft Windows]], ma negli ultimi anni sono state pubblicate versioni per [[GNU/Linux]], [[PHP]] ([[Kylix (ambiente di sviluppo)|Kylix]]) e per il [[framework]] [[.NET]] di Microsoft.
Delphi è stato creato dalla [[Borland]] (che per un certo periodo ha cambiato il suo nome in Inprise). Alla fine del 2006 Borland ha creato una divisione, [[CodeGear]], alla quale sono stati trasferiti tutti gli ambienti di sviluppo, incluso Delphi.
Il 7 maggio [[2008]] la divisione CodeGear è stata acquistata per 23 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]] dalla società [ == Storia ==
Delphi nacque come un progetto di ricerca interno in Borland, poi evoluto in un prodotto commerciale che avrebbe dovuto chiamarsi AppBuilder. La
Il nome Delphi venne dato da [[Danny Thorpe]], uno degli sviluppatori di Delphi stesso, in onore dell'[[oracolo di Delfi]]: uno dei principali obiettivi di questo nuovo ambiente di sviluppo era il facile interfacciamento con i principali motori database. Il più diffuso e conosciuto motore di [[database]] all'epoca era proprio Oracle e da qui nacque il gioco di parole "Se vuoi parlare con l'Oracolo (in inglese ''Oracle''), devi andare a Delphi".
È stato uno dei primi ad essere conosciuto come strumento [[Rapid Application Development|RAD]], ''Rapid Application Development'', quando fu realizzato nel [[1995]]: fu il primo ambiente di sviluppo completamente visuale, ed il suo compilatore era estremamente veloce se paragonato a quelli esistenti all'epoca. Delphi 2, realizzato l'anno successivo, permetteva lo sviluppo di applicazioni per ambienti Windows a 32-bit, capacità che fu introdotta pochi anni dopo anche nell'ambiente di sviluppo per [[C++]], C++Builder (realizzato sempre dalla Borland).▼
▲È stato uno dei
Delphi 2, realizzato l'anno successivo, permetteva lo sviluppo di applicazioni per sistemi [[Microsoft Windows|Windows]] a 32bit, capacità che fu introdotta pochi anni dopo anche nell'ambiente di sviluppo per [[C++]] chiamato C++Builder, realizzato sempre dalla Borland.
Il capo architetto del progetto Delphi, e del suo predecessore [[Turbo Pascal]], è stato [[Anders Hejlsberg]] fino al momento del suo passaggio a [[Microsoft]] nel [[1996]].
Riga 44 ⟶ 50:
Dalla versione Delphi 2009 (Rad Studio 2009) si è inserito il pieno supporto ad Unicode. Attualmente, dopo l'uscita dell'ambiente di sviluppo RAD Studio 2010 e Delphi 2010, è stato distribuito il nuovo ambiente di sviluppo, denominato RAD STUDIO XE, con pieno supporto a Delphi e C++, così come il Delphi XE.
Dall'anno [[2016]] è stata rilasciata una nuova versione di Delphi ogni sei mesi , con supporto a nuove piattaforme e sistemi operativi in media ogni anno<ref>{{Cita web|url=https://stackoverflow.com/questions/8460037/list-of-delphi-language-features-and-version-in-which-they-were-introduced-depre|titolo=List of Delphi language features and version in which they were introduced/deprecated|sito=Stack Overflow|accesso=2020-02-28}}</ref>.
== Caratteristiche ==
Delphi genera codice macchina compilato in forma nativa per Microsoft Windows, [[MacOS]], [[iOS]], [[Android]], e [[Linux]] a 64bit. Prevede, oltre al compilatore, un editor di codice con funzionalità integrate di ''refactoring'' e controllo sintattico evoluto, uno strumento per la realizzazione visuale delle interfacce grafiche, un [[debugger]] integrato e il supporto per [[Plugin (informatica)|plugin]] di terze parti.
Le caratteristiche degne di nota del linguaggio Delphi includono:▼
* La manipolazione trasparente degli oggetti tramite riferimenti/puntatori.
* [[Riuso di codice|Riutilizzabilità]] del [[codice sorgente|codice]] grazie ai ''componenti'', ovvero classi rappresentate e gestite nella [[Integrated Drive Electronics|IDE]] come icone inseribili nei progetti.
Riga 62 ⟶ 73:
Buone ragioni per usare Delphi:
* Una comunità di sviluppatori molto informativa e di grande aiuto, con eccellente rapporto rumore/informazioni sui newsgroup news://forums.borland.com o https://web.archive.org/web/20030803032854/http://info.borland.com/newsgroups/ng_delphi.html
* Può compilare in un singolo eseguibile
* La VCL e i componenti di altri produttori sono solitamente disponibili con il codice sorgente
* [[Compilatore]] di [[linguaggio macchina]] potente, veloce e
* Compilazione in codice nativo per diverse piattaforme dallo stesso codice sorgente
* Ambiente RAD ([[Rapid Application Development]]) tra i più intuitivi, veloci e comodi da usare
|