Repressione dell'eccesso di velocità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
And.martire (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 72:
* Nel dicembre 2005 il Ministero dei trasporti ha pubblicato un rapporto quadriennale sulle partnership per le telecamere di sicurezza, in cui si conclude che si è registrata una riduzione del 22% delle collisioni per lesioni personali e del 42% di persone morte o gravemente ferite in seguito all'installazione delle telecamere.<ref name="dft report">{{cita pubblicazione |autore= Department for Transport | titolo = The National Safety Camera Programme: Four Year Evaluation Report | anno = 2005 | url = http://www.dft.gov.uk/pgr/roadsafety/speedmanagement/nscp/nscp/thenationalsafetycameraprogr4597 |accesso= 13 giugno 2018 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100329032402/http://www.dft.gov.uk/pgr/roadsafety/speedmanagement/nscp/nscp/thenationalsafetycameraprogr4597 | archive-date = 29 marzo 2010 | urlmorto = sì }}</ref> [[The Times]] ha riferito che questa ricerca ha dimostrato che il dipartimento aveva in precedenza esagerato i benefici per la sicurezza degli autovelox, ma che i risultati erano comunque "impressionanti".<ref>{{Cita news|url=http://www.timesonline.co.uk/article/0,,2-1934085,00.html|titolo=Speed camera benefits overrated|opera=The Times|data=16 dicembre 2005 |città=London |nome=Ben |cognome=Webster |citazione=The main report says that fixed cameras reduce deaths and serious injuries by 50 per cent and mobile cameras by 35 per cent. It calculates that cameras prevent 1,745 deaths or serious injuries a year across Britain. But once the regression to the mean was taken into account, fixed cameras were found to reduce deaths and serious injuries by only 873, or 24 per cent for fixed and 17 per cent for mobile cameras. While still impressive, these reductions are lower than could be achieved by other road safety measures.}}</ref>
* Un rapporto pubblicato dalla RAC Foundation nel 2010 stimava che 800 persone in più all'anno avrebbero potuto essere uccise o gravemente ferite sulle strade del Regno Unito se tutti gli autovelox fossero stati rimossi.<ref>{{cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-11826295|titolo=RAC Foundation report backs speed camera safety benefit|data=24 novembre 2010 |opera=BBC News}}</ref> Un'indagine condotta da [[The Automobile Association]] nel maggio 2010 ha indicato che gli autovelox sono condivisi dal 75% dei suoi membri.<ref name=risk>{{cita web|url=http://www.admiral.com/newsArticles/4520/Speed-camera-support-at-all-time-high|titolo=Speed camera support 'at all-time high'|editore=Admiral|citazione=Support for speed cameras is running at an all-time high, a poll by the AA has suggested. According to the motoring organisation's survey of members in October, 75% now believe that the use of speed cameras is 'acceptable' – including 30% who believe their use is 'very acceptable'. This compares with a 69% approval rating in a poll conducted in November last year, and is the highest level reached in ten years of monitoring public sentiment for the devices, the AA says. }}</ref>
*La città di [[Swindon]] ha abbandonato l'uso di telecamere fisse nel 2009, mettendone in discussione il rapporto costo-efficacia con la sostituzione delle telecamere con segnali di avvertimento attivati dai veicoli e l'applicazione della polizia con autovelox mobili:<ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/england/wiltshire/8177247.stm|titolo=Town ditches fixed speed cameras|editore=BBC News | data=31 luglio 2009}}</ref> nei nove mesi successivi allo spegnimento c'è stata una piccola riduzione del tasso di incidenti che è leggermente cambiato in periodi simili prima e dopo lo spegnimento (Prima: 1 incidente mortale, 1 grave e 13 incidenti lievi. In seguito: nessun decesso, 2 incidenti gravi e 12 incidenti lievi).<ref name="telegraph.co.uk">{{Cita news|url=https://www.telegraph.co.uk/motoring/news/7931842/Speed-camera-switch-off-sees-fewer-accidents.html|titolo=Speed camera switch-off sees fewer accidents|autore=David Barrett|opera=The Daily Telegraph|città=London|data=7 agosto 2010|accesso=30 giugno 2016|deadurl=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160918062810/http://www.telegraph.co.uk/motoring/news/7931842/Speed-camera-switch-off-sees-fewer-accidents.html|dataarchivio=18 settembre 2016}}</ref> Il giornalista [[George Monbiot]] ha sostenuto che i risultati non erano [[significatività|statisticamente significativi]], evidenziando i risultati precedenti in tutto il Wiltshire: c'era stata una riduzione del 33% nel numero di persone uccise e gravemente ferite in generale e una riduzione del 68% nei siti di ripresa nei tre anni precedenti.<ref>{{cita web |url=http://www.monbiot.com/archives/2010/07/26/tory-boy-racers/ |titolo=Tory Boy Racers &#124; George Monbiot |sito=Monbiot.com |data=26 luglio 2010 |accesso=30 giugno 2016 |deadurl=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110130020242/http://www.monbiot.com/archives/2010/07/26/tory-boy-racers/ |dataarchivio=30 gennaio 2011 }}</ref> Nel 2012, la città ha registrato il minor numero di incidenti per 1.000 veicoli immatricolati: un risultato collegato dal Local Authority Member for Council Transformation, Transport and Strategic Planning alla rimozione degli autovelox e al conseguente finanziamento aggiuntivo per la sicurezza stradale, oltre a una stretta collaborazione con la polizia.<ref>{{cita web |autore=Katie Bond |url=http://www.thisiswiltshire.co.uk/news/9604736.Town_tops_league_for_safest_driving/ |titolo=Town tops league for safest driving |sito=Thisiswiltshire.co.uk |data=21 marzo 2012 |accesso=30 giugno 2016 |deadurl=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160815222806/http://www.thisiswiltshire.co.uk/news/9604736.Town_tops_league_for_safest_driving/ |dataarchivio=15 agostooagosto 2016 }}</ref>
 
==Raccolta di prove==