Timon e Pumbaa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 108963705 di 87.6.36.230 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 66:
 
: È un suricato. È intelligente e scaltro, si definisce il cervello del duo, sebbene non sia ingegnoso come vorrebbe far credere: spesso, infatti, rivendica le idee avute da Pumbaa come sue ed è molto più impulsivo di quest'ultimo.
: Ha un carattere piuttosto spiritoso, altruista, a volte egoista e spensierato, ma dimostra spesso di avere un cuore buono e simpatico e farebbe qualsiasi cosa per aiutare i suoi amici. Diversamente dalla maggior parte dei suricati, che lavorano costantemente, Timon è un pigro sognatore che si autoesilierà dal branco, non sopportando lo stile di vita claustrofobico dei suoi simili. Nella serie animata [[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]], si scopre di essere anche un po' scorbutico e cinico.
: A causa della bassa posizione che occupa nella catena alimentare, ha un'indole piuttosto pavida, infatti conta spesso sulla protezione di altri animali più grossi, come Pumbaa e Simba, ma nei momenti del bisogno dimostra di essere disposto a fare lo stesso per loro, arrivando anche rischiare la propria vita nel farlo. Cammina costantemente su due zampe, a differenza dei veri suricati, che possono sollevarsi sulle zampe posteriori ma non camminare sempre in questa posizione.
: Inizialmente, all'interno della sua colonia di suricati, faceva la sentinella, ma dopo aver fatto un grosso errore, comprende di non appartenere a quel branco e decide di auto esiliarsiautoesiliarsi, per poi incontrare Pumbaa.
:Non sopporta Nala, soprattutto nel primo film e nel filmnello Spinspin-off dedicato a lui e Pumbaa, in quanto è convinto che sia lei la causa della fine del trio "Hakuna Matata", facendo perdere la testa a Simba e diventando la compagna di quest'ultimo; inoltre non le perdona di aver cercato di mangiare lui e Pumbaa.
 
; Pumbaa