Isola della Gioventù: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Topowiki (discussione), riportata alla versione precedente di Janik98 Etichetta: Rollback |
→Principali luoghi d'interesse[3]: Fix vari Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 39:
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}L''''isola della Gioventù''' (in [[Lingua spagnola|spagnolo]]: ''Isla de la Juventud'') è un'isola facente parte dell'[[arcipelago]] di [[Cuba]] con un'estensione di circa {{formatnum:2419}} km²
Questa isola è stata scoperta e battezzata da [[Cristoforo Colombo]] il 13 giugno del [[1494]] durante il [[Cristoforo Colombo#Secondo viaggio|secondo viaggio]] nel [[America|nuovo mondo]], e lui nominò l'isola dedicandola a [[san Giovanni evangelista]].<ref name="ISLA">[http://isladelajuventud-cuba.com/historia.html Historia] Isladelajuventud-cuba.com</ref> È stata conosciuta con differenti nomi come l'isola dei pappagalli, l'isola dei pirati e perfino come l'isola del tesoro; in seguito divenne l'isola dei prigionieri e presto l'isola dei pini (ha avuto questo nome fino al [[1978]] quando l'isola fu ribattezzata con la denominazione attuale).<ref name="ISLA"/>
|