Fiorello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 111193995 di 37.162.249.83 (discussione)
Etichetta: Annulla
ultimi anni
Riga 243:
Il 17 gennaio [[2018]] è ospite di [[Nicola Savino]] (amico di vecchia data, nonché suo regista a ''Viva Radio Deejay'') a ''[[90 Special]]'' su [[Italia 1]]: Fiorello ricorda gli anni di ''[[Karaoke (programma televisivo)|Karaoke]]'', canta ''San Martino'' e ''Sì o no'' del suo album ''[[Spiagge e lune]]'' ([[1993]]) e ricompone il gruppo dei ragazzi di via Massena in collegamento con [[Jovanotti]].
 
Il 29 gennaio, dopo 26 anni, torna su [[Radio Deejay]] con ''[[Il Rosario della sera]]'', programma in onda tutti i giorni dalle 19 alle 20; insieme a lui c'è la sua storica squadra, a partire da [[Enrico Cremonesi]] e [[Gabriella Germani]].<ref>[https://www.deejay.it/news/fiorello-su-radio-deejay-con-un-nuovo-programma-dal-29-gennaio-si-torna-in-scena/549141/ FIORELLO SU RADIO DEEJAY CON UN NUOVO PROGRAMMA: “DAL 29 GENNAIO SI TORNA IN SCENA”] </ref><ref>[http://www.ilmessaggero.it/rubriche/tele_visioni/fiorello_sceglie_la_coperta_di_linus_fa_cappotto_rai-3489774.html Fiorello sceglie la coperta di Linus e fa il cappotto alla Rai] </ref> Nel medesimo giorno del debutto radiofonico annuncia il suo ritorno dopo 16 anni come ospite nella prima puntata (e poi in collegamento telefonico durante la serata finale) dela [[Festival di Sanremo 2018|Festival di Sanremo]], accettando in diretta la proposta del direttore artistico e conduttore della[[Claudio sessantottesimaBaglioni]]. Il 6 febbraio apre la 68<small>esima</small> edizione, del Festival con uno dei suoi monologhi per poi esibirsi con un [[Claudiomedley]] di canzoni di Baglioni e [[Gianni Morandi]] con le basi invertite e, dopo aver salutato [[Laura Pausini]] in collegamento telefonico, con ''[[E tu.../Chissà se mi pensi|E tu]]'' insieme a Baglioni; Fiorello stesso interverrà al telefono durante la serata finale.
 
Il 6 maggio dello stesso anno, durante il Festival di [[Dogliani]], annuncia un nuovo show su [[Rai 1]] dopo 7 anni, confermato anche dall'allora direttore generale [[Mario Orfeo]] e successivamente saltato a causa di irregolarità rilevate nell'area pensata per creare un'apposita tensostruttura come ___location del programma, precisamente presso la zona Tor di Quinto a Roma, sotto-inchiesta per abusi edilizi.<ref>{{Cita web|url=http://m.dagospia.com/roma-citta-sotto-sigilli-manco-i-potenti-mezzi-di-fiorello-e-della-rai-possono-qualcosa-180886|titolo=roma città sotto sigilli - manco i potenti mezzi di fiorello e della rai possono qualcosa|sito=m.dagospia.com|accesso=22 maggio 2019}}</ref>
Riga 251:
Il 4 aprile [[2019]] è il personaggio d'apertura di ''[[A raccontare comincia tu]]'', condotto da [[Raffaella Carrà]] su [[Rai 3]], e il 7 giugno è ospite della serata evento ''Buon compleanno...Pippo'' su [[Rai 1]], in occasione dei 60 anni di carriera di [[Pippo Baudo]].
 
Nel mese di maggio viene ufficialmente annunciato il suo ritorno in Rai a partire dall'autunno 2019, in una produzione creata ad hoc per il portale [[RaiPlay]]. Il progetto, intitolato ''[[Viva RaiPlay!]]'', prevede 18 live show sulla piattaforma online, preceduti da 5 puntate speciali in access prime time su Rai 1 dopo l'edizione delle 20 del [[TG1]], oltre a 6 appuntamenti radiofonici su Rai Radio 2, a partire dal 4 novembre. Tra i tanti ospiti troviamo: [[Jovanotti]], [[Amadeus]], [[Biagio Antonacci]], [[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]], [[Max Pezzali]], [[Tiziano Ferro]], [[Checco Zalone]], [[Emma Marrone]], [[Giuliano Sangiorgi]], [[Michelle Hunziker]], [[Antonello Venditti]] e [[Francesco De Gregori]]. Il programma riscuote un grande successo con oltre 6,5 milioni di telespettatori e il 25% di share al debutto su Rai 1 e circa 15 milioni di visualizzazioni complessive su RaiPlay. Ciascuna puntata di ''Viva RaiPlay!'' è preceduta dalla messa in onda, in mattinata, di una puntata di ''Viva Asiago10!'', programma modellato su ''EdicolaFiore'', all'interno del quale Fiorello e i suoi ospiti fissi (tra cui [[Enrico Cremonesi]], i gemelli di Guidonia e gli Urban Theory) commentano le notizie del giorno, con la consueta ilarità e leggerezza, ma dando anche un tocco più serioso grazie alla presenza di Pietro del Soldà. Il programma va in onda dall'"acquario" di via Asiago.
 
Il 2 agosto 2019 intanto annunciava la sua partecipazione come ospite fisso (4 serate su 5) al [[Festival di Sanremo 2020]], condotto dall'amico [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/19_ottobre_28/fiorello-riparto-raiplay-poi-andro-sanremo-2f0d8da8-f98a-11e9-9778-63d7a5dc0619.shtml|titolo=Fiorello: «Riparto da RaiPlay e poi andrò a Sanremo»|autore=Renato Franco|sito=Corriere della Sera|data=28 ottobre 2019|accesso=28 ottobre 2019}}</ref>. Il 21 novembre irrompe a ''[[Radio 2 Social Club]]'' di [[Luca Barbarossa]] con Amadeus in studio. Il 2 febbraio 2020 i due amici intervengono a ''[[Che tempo che fa]]'' a due giorni dall'inizio del Festival. Nel corso della manifestazione, oltre a improvvisate e imitazioni (il prete in apertura della prima serata, il [[Il cantante mascherato|coniglio mascherato]] e [[Maria De Filippi]] scherzando con lei in collegamento telefonico), si esibisce con il suo inedito ''[[La classica canzone di Sanremo]]'', ''[[Che sarà]]'' con i [[Ricchi e poveri]], ''[[Finalmente tu]]'' con [[Tiziano Ferro]] (a 25 anni dal [[Festival di Sanremo 1995]] in cui arrivò 5°), ''[[Quando quando quando]]'' diretto da [[Tony Renis]], ''[[Un mondo d'amore]]'' con Amadeus e ''Amore fermati'' come omaggio a [[Fred Bongusto]]; partecipa anche alla terza serata de ''[[Festival di Sanremo 2020#L'AltroFestival|L'AltroFestival]]'', condotto su RaiPlay dall'amico [[Nicola Savino]] con la partecipazione dei Gemelli di Guidonia che lui aveva lanciato ai tempi di ''[[Edicola Fiore]]''. Grazie al grande successo ottenuto (con il 54,78% di media è stato il [[Festival di Sanremo#Ascolti|Festival più visto dal 1999]] e il picco di ascolto della puntata finale è stato di 15.367.000 telespettatori, registrato al termine dell'esibizione su ''Un mondo d'amore''), la coppia Fiorello-Amdeus riceverà il Premio Biagio Agnes 2020 per la categoria "Premio costume e società" poiché ''"sono riusciti, in un momento di frammentarietà del pensiero e confusione generalizzata, a creare uno spettacolo che ha unito il Paese"''.<ref>[https://www.tvblog.it/post/1702848/premio-biagio-agnes-2020-vincitori-categorie-quando?fbclid=IwAR3uxa4pZpF_X2oDPS8Z7Z1elNDL4h8hphKLoRLYimS3FEbwV3CmGEwLbsw Premio Biagio Agnes 2020: tra i vincitori Amadeus con Fiorello e L'amica geniale] </ref>
Il 2 agosto annuncia la sua partecipazione come ospite fisso al [[Festival di Sanremo 2020]], condotto dall'amico [[Amadeus (conduttore televisivo)|Amadeus]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/19_ottobre_28/fiorello-riparto-raiplay-poi-andro-sanremo-2f0d8da8-f98a-11e9-9778-63d7a5dc0619.shtml|titolo=Fiorello: «Riparto da RaiPlay e poi andrò a Sanremo»|autore=Renato Franco|sito=Corriere della Sera|data=28 ottobre 2019|accesso=28 ottobre 2019}}</ref>.
 
== Vita privata ==