Building Information Modeling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Certificazioni e prodotti: l'elenco ce l'hanno loro |
|||
Riga 25:
==Processi di collaborazione: i livelli di maturità del BIM <ref name=":0">"La sfida del BIM", Chiara C. Rizzarda e Gabriele Gallo, ed. Tecniche Nuove, 2017</ref> ==
La via per l'adozione del BIM viene generalmente considerata come un percorso graduale di crescita, in cui si passa da un processo diviso in fasi fino ad un processo in cui tutti soggetti coinvolti nella costruzione del modello lavorano in sincronia, collaborando alla stessa virtualizzazione dell'edificio. La piena collaborazione è il
* Livello 0 - CAD standardizzato: richiede l'organizzazione di un lavoro tradizionale intorno a un sistema di standard (In Italia, fino ad Aprile 2002, è stata in vigore la norma UNI 3968 sostituta dalla ISO 128-20.
|