Building Information Modeling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
* Livello 0 - CAD standardizzato: richiede l'organizzazione di un lavoro tradizionale intorno a un sistema di standard (In Italia, fino ad Aprile 2002, è stata in vigore la norma UNI 3968 sostituta dalla ISO 128-20.
* Livello 1- BIM Solitario (''lonely BIM'') o non collaborativo: si usa il metodo di progettazione parametrica e gestione dei dati all'interno del proprio ''workflow'' ma non si instaura nessun tipo di collaborazione con gli altri professionisti. Il lavoro segue degli standard, interni o internazionali, soprattutto per quanto riguarda la nomenclatura degli elementi.
* Livello 2 - BIM Collaborativo: effettiva collaborazione tra i soggetti coinvolti nella progettazione dell'edificio che lavorano
* Livello 3 - BIM Condiviso: l'obiettivo finale è che tutti professionisti lavorino contemporaneamente allo stesso
==Livelli di definizione del modello BIM: LOD ==
|