Quidditch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rappresentazione: sposto immagine a inizio sezione per non avere uno spazio vuoto eccessivo alla fine
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 39:
Anche dopo la conclusione della serie la Rowling ha continuato a scrivere di quidditch, sotto forma di resoconti fittizi della coppa del mondo di quidditch 2014 sul sito [[Pottermore]], i quali riscossero notevole interesse poiché mostravano i protagonisti della serie ormai adulti<ref>{{cita web|autore=Megan Gibson|url=https://time.com/2965574/j-k-rowling-new-harry-potter-story/|titolo=J.K. Rowling Just Published a New Harry Potter Story|data=8 luglio 2014|accesso=26 febbraio 2020|lingua=en}}</ref>.
 
Il quidditch è mostrato anche negli adattamenti dei romanzi. Nella serie di film ''[[Harry Potter (serie di film)|Harry Potter]]'' appare in cinque delle otto pellicole. È inoltre giocabile come [[minigioco]] nei videogiochi ''[[Harry Potter e la pietra filosofale (videogioco)|La pietra filosofale]]'', ''[[Harry Potter e la camera dei segreti (videogioco)|La camera dei segreti]]'', ''[[Harry Potter e il principe mezzosangue (videogioco)|Il principe mezzosangue]]'', ''[[LEGO Harry Potter: Anni 1-4|LEGO Harry Potter: Anni 1-4]]'' e ''[[LEGO Harry Potter: Anni 5-7|LEGO Harry Potter: Anni 5-7]]'', mentre il videogioco ''[[Harry Potter e la Coppa del Mondo di Quidditch]]'' è interamente dedicato a esso<ref>{{cita web|autore=Matt Cassamassina|url=https://www.ign.com/articles/2003/11/08/harry-potter-quidditch-world-cup-review|titolo=Harry Potter: Quidditch World Cup Review|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=8 novembre 2003|accesso=26 febbraio 2020|lingua=en}}</ref>.
{{clear}}