Val Perino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Amministrazione: correzione: il territorio travese in val Perino è sulla sponda destra, non sinistra
Grandemax (discussione | contributi)
Riga 55:
 
== Infrastrutture e trasporti ==
L'alta valle è attraversata dalla [[Strade provinciali della provincia di Piacenza|strada provinciale 57 dell'AsereyAserei]] che, partendo da Farini, in val Nure, raggiunge la val Perino valicando il passo della Cappelletta per poi raggiungere Coli, in val Trebbia, attraverso il passo Santa Barbara. Nella parte bassa della valle la strada provinciale 39 del passo del Cerro si dirama dalla [[strada statale 45 di Val Trebbia]] nei pressi della foce del torrente Perino nel Trebbia risalendo la val Perino per, poi, raggiungere la val Nure dopo aver valicato il [[passo del Cerro]]<ref>{{cita|Ferraris|pp. 58-61|Ferraris}}.</ref>.
 
[[File:Aglio in Valperino - panoramio.jpg|thumb|La val Perino nei pressi di Aglio, frazione di Coli]]
 
== Amministrazione ==
La val Perino appartiene amministrativamente ai comuni di [[Bettola]], [[Coli]], [[Farini]] e [[Travo]]; Bettola e Farini comprendono porzioni territoriali su entrambe le sponde del torrente, mentre i territori dei comuni di Coli e di Travo si trovano rispettivamente sulla [[Destra e sinistra orografica|sponda sinistra]] e destra del Perino. Nessuno dei capoluoghi comunali si trova in val Perino.