Assassin's Creed: Lineage: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 66:
 
=== Parte 2 ===
Giunto a [[Venezia]], Giovanni tende un agguato ad un corriere dei [[Barbarigo]] e lo interroga, ma il messaggero preferisce uccidersi che rivelare i piani dei suoi padroni, quindi Giovanni prende la lettera che essaegli doveva consegnare.
Tornato a Firenze, Giovanni consegna la lettera a [[Lorenzo de' Medici]], il quale la consegna al [[gonfaloniere]] Alberti, dicendo che la lettera è criptata e che ci vorranno diverse ore per scoprirne i segreti, quindi la consegna a sua volta a padre Maffei.
Nella notte il monaco traduce la lettera e il gonfaloniere ordina a padre Maffei di non rivelare a nessuno che è riuscito a tradurre la lettera, dopodiché chiama Giovanni per ripartire. Giovanni fuori casa viene fermato da Ezio che gli chiede il perché un banchiere debba partire così spesso nel cuore della notte, e gli domanda se può venire con lui, con la negazione di Giovanni.