Adenosina monofosfato ciclico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21:
 
== Sintesi e degradazione di cAMP ==
Il cAMP è sintetizzato dall'ATP dall'enzima [[adenilato ciclasi]]. La adenilato ciclasi è localizzata presso le membrane cellulari ed è attivato dalda mediatori tra cui [[glucagone]], [[adrenalina]] e dall'[[adrenalinadopamina]] attraverso una [[proteina G]]. La adenilato ciclasi epatica risponde più efficacemente al glucagone, mentre quella del muscolo risponde maggiormente all'adrenalina.
 
L'enzima [[fosfodiesterasi]] catalizza la degradazione di cAMP ad [[Adenosinmonofosfato|AMP]]. Tale enzima è inibito da alte concentrazioni di [[caffeina]]: il ben noto effetto stimolatorio di questa molecola, infatti, è strettamente legato agli alti livelli di cAMP che è in grado di preservare.