Discussione:Manio Valerio Voluso Massimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: sostituzione template |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
|data= novembre 2012
}}
'''Publio Valerio Publicola''' era fratello di '''Marco Valerio Voluso Massimo''', console nel 505 a.C. . Perché qualcuno ha scritto che era fratello di Manio Valerio Voluso Massimo? Non è che è lo zio (Publio Valerio Publicola) di Manio Valerio Voluso Massimo? Chiedo di controllare il libro "Dionigi, Antichità romane, lib. VI, § 39." Forse lo zio era padre adottivo del nipote o c'è qualche interpretazione errata in "Dionigi, Antichità romane, lib. VI, § 39.".
C'erano sicuramente due fratelli di nome Publio Valerio Publicola e Marco Valerio Voluso Massimo. Quest'ultimo aveva due figli Manio Valerio Voluso Massimo (dittatore nel 494 a.C.) e di Lucio Valerio Potito (console nel 483 e nel 470 a.C.).
Manio era il nipote di Publio Valerio Publicola.
| |||