Cuore di...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
|||
Riga 56:
===2015===
'''Cuore di Ghiaccio'''. Questa edizione ha raccontato i [[
===2016===
Riga 68:
===2019===
'''Cuore di Tokyo'''. Il festival dedicato al [[Giappone]] raddoppia, con un’ampia prima parte estiva e una seconda parte autunnale. Il programma comprende danza (con Kakuya Ohashi, Ryu Suzuki, Ikuyo Kuroda e dagli Usa [[Yoshiko Chuma]]), il cinema (con una selezione di film contemporanei, da [[Naomi Kawase]] a [[Sion Sono]], da [[Hirokazu Kore’eda]] a [[Leo Sato]]), la musica (con i concerti di [[Tujiko Noriko]] e [[Piana]]), gli incontri e ovviamente i [[manga]], con una dedica speciale ai 40 di [[Capitan Harlock]] in Italia e la mostra di opere autografe di [[Leiji Matsumoto]]. Grande exploit per la mostra d’arte contemporanea di Ai Hasegawa “(Im)possible baby”, che affronta il tema di bioetica dell’[[omogenitorialità]] senza apporto del sesso opposto. Infine, la nuova produzione di Teatri di Vita sul testo di [[Yukio Mishima]] “Il mio amico Hitler”.
== Note ==
|