Licenza MIT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
eseguo il chiarimento, la fonte è molto chiara
Riga 12:
| linking = Si
}}
La '''Licenza MIT''' ('''MIT License''' in inglese), o '''Licenza Expat''' (che secondo la Free Software Foundation è l'unico nome corretto<ref>[https://www.gnu.org/licenses/license-list.en.html#Expat Various Licenses and Comments about Them - GNU Project - Free Software Foundation<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, in quanto permette di distinguerla dalla licenza X11) è una licenza di [[software libero]] creata dal [[Massachusetts Institute of Technology]] (MIT).
 
== Caratteristiche ==
È una licenza permissiva, cioè permette il riutilizzo nel [[software proprietario]] sotto la condizione che la licenza sia distribuita con tale software. È anche una licenza [[GNU General Public License|GPL]]-compatibile, cioè la [[GNU General Public License|GPL]] permette di combinare e ridistribuire tale software con altro che usa la Licenza MIT.
 
Secondo la [[Free Software Foundation]], {{chiarire|sarebbe più accurato chiamare la Licenza MIT col nome '''X11 license''' ('''Licenza X11Expat''' in italiano)}} <!-- In contrasto con quanto affermato nel primo paragrafo che dice esplicitamente che il nome Licenza Expat è l'unico nome corretto che la distinguerebbe dalla licenza X11 -->, dato che il MIT ha utilizzato molte licenze per il software e poiché la bozza è stata inizialmente concepita per [[X Window System]].<ref>{{Cita web|url=[https://www.gnu.org/licenses/license-list.en.html#X11LicenseExpat |titolo=VarieVarious LicenzeLicenses eand commentiComments suabout diThem queste- |accesso=7GNU luglioProject 2007 |cognome=Stallman |nome=Richard- |editore=Free Software Foundation<!-- }}Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Testo della licenza ==